Nextstar8
09-03-2023, 10:57
Gentilissimi, buongiorno a tutti.
Vi chiedo lumi per quanto riguarda il collegamento a Stellarium dal PC (con Win 10-64 Bit) al mio Nexstar C8SE.
Materiale a disposizione:
- cavo seriale RS232 (9 poli) maschio con uscita USB
- cavo seriale RS232 (9 poli) femmina con uscita USB
- adattatore USB femmina a mini USB tipo B (attacco USB presente sotto hand controller del Nexstar; non è più presente in questa versione la femmina RJ45).
In più:
- cavo collegamento RS232 USB maschio/maschio
- cavo collegamento USB a usb mini B
- prolunga USB Maschio/femmina
Quanto ciò premesso, la versione di Stellarium a 64Bit mi fa continuamente del refresh (ovvero lo schermo diventa nero a intermittenza) e la frequenza del mio televisore un Samsung a led l’ho impostata a 60p_hertz. La scheda video del mio pc (integrata) è una Intel HD Graphics 630 con ultima versione dei driver e non si può forzare un eventuale aggiornamneto perché le impostazioni della HP non lo permettono (accetta solo eventuali driver rilasciati da HP).
La versione a 32 Bit invece non mi dà problemi di refreshing e quindi ho proceduto con questa.
Seguito passo passo la procedura di installazione del telescopio (Stellarium/tipo montatura/numero porta seriale 4 (questa è la assegnazione della porta seriale data dalla RS232 con chipset Prolific PL2303). Collegato cavetto adattore al Hand controller e acceso, il setup di Stellarium mi fa connettere ma il telescopio non si muove.
Una domanda che mi pongo è quando accendo l’hand controller basta così o devo settaralo con un allineamento stellare o planetario prima che diventi operativo?
Sto diventando matto….visto un mare di video su youtube...tutti la fanno facile ma nonostante preso ogni genere di cavetto a me non si muove nulla.
Ho anche un tablet Lenovo e ho scaricato/acquistato la versione di Stellarium Pro/Plus. Acquistato e installato anche il pacchetto BT/USB/TPC bridge Pro. Non so se con il “mobile” forse l’ambaradab funziona.
Vi chiedo aiuto dove sbaglio e come correggere errori collegamento o setup, ma soprattutto vorrei sapere come deve essere l’Hand controller all’atto del controllo di Stellarium se solo acceso o acceso e configurato/allineato. E se lo devo devo collegare prima o dopo l’avvio di Stellarium.
Grazie davvero e aspetto suggerimenti.
Vi chiedo lumi per quanto riguarda il collegamento a Stellarium dal PC (con Win 10-64 Bit) al mio Nexstar C8SE.
Materiale a disposizione:
- cavo seriale RS232 (9 poli) maschio con uscita USB
- cavo seriale RS232 (9 poli) femmina con uscita USB
- adattatore USB femmina a mini USB tipo B (attacco USB presente sotto hand controller del Nexstar; non è più presente in questa versione la femmina RJ45).
In più:
- cavo collegamento RS232 USB maschio/maschio
- cavo collegamento USB a usb mini B
- prolunga USB Maschio/femmina
Quanto ciò premesso, la versione di Stellarium a 64Bit mi fa continuamente del refresh (ovvero lo schermo diventa nero a intermittenza) e la frequenza del mio televisore un Samsung a led l’ho impostata a 60p_hertz. La scheda video del mio pc (integrata) è una Intel HD Graphics 630 con ultima versione dei driver e non si può forzare un eventuale aggiornamneto perché le impostazioni della HP non lo permettono (accetta solo eventuali driver rilasciati da HP).
La versione a 32 Bit invece non mi dà problemi di refreshing e quindi ho proceduto con questa.
Seguito passo passo la procedura di installazione del telescopio (Stellarium/tipo montatura/numero porta seriale 4 (questa è la assegnazione della porta seriale data dalla RS232 con chipset Prolific PL2303). Collegato cavetto adattore al Hand controller e acceso, il setup di Stellarium mi fa connettere ma il telescopio non si muove.
Una domanda che mi pongo è quando accendo l’hand controller basta così o devo settaralo con un allineamento stellare o planetario prima che diventi operativo?
Sto diventando matto….visto un mare di video su youtube...tutti la fanno facile ma nonostante preso ogni genere di cavetto a me non si muove nulla.
Ho anche un tablet Lenovo e ho scaricato/acquistato la versione di Stellarium Pro/Plus. Acquistato e installato anche il pacchetto BT/USB/TPC bridge Pro. Non so se con il “mobile” forse l’ambaradab funziona.
Vi chiedo aiuto dove sbaglio e come correggere errori collegamento o setup, ma soprattutto vorrei sapere come deve essere l’Hand controller all’atto del controllo di Stellarium se solo acceso o acceso e configurato/allineato. E se lo devo devo collegare prima o dopo l’avvio di Stellarium.
Grazie davvero e aspetto suggerimenti.