PDA

Visualizza Versione Completa : Scoperti anelli che confutano la teoria di Roche



silenceday
06-04-2023, 11:00
La teoria di Roche spiega la formazione degli anelli attorno a un corpo celeste affermando un limite
di distanza da esso,oltre il quale non potrebbero formarsi.
Questa recente scoperta di cui vi propongo la sintesi,sembra falsificare tale teoria:

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.globalscience.it/41168/scoperti-anelli-di-un-planetoide-che-confutano-la-teoria-di-roche/amp/&ved=2ahUKEwju64zs75T-AhV0hv0HHYLjAyEQFnoECC8QAQ&usg=AOvVaw0fFBAT9iOyNY2m2olkOaiP

Naturalmente questa scoperta deve essere verificata e messa,a sua volta,alla prova,ma resta pur sempre un'interessante e importante traccia di lavoro!

lucianob
25-04-2023, 11:17
ciao @silenceday

Nella descrizione del Limite di Roche in effetti parla della minima distanza al centro di un pianeta. Dove un satellite puo' orbitare, senza essere disgregato dalle forze mareali del pianeta.
Si parla di una distanza minima di 2,5 volte il raggio del pianeta.

Su come calcolarlo e per eventuali informazioni, raccomando qui su media4.obspm.fr (https://media4.obspm.fr/pianeti-extrasolari/pages_outil-roche/calcul-limiteRoche.html) , di dargli un'occhiata
In effetti tiene conto della massa e della densità.
In questo caso viene disgregato prima..

Dei satelliti solidi possono esistere all'interno del limite di Roche se sono sufficientemente piccoli, infatti la forza di coesione interna delle rocce ne impedisce la frammentazione