DavideGallotti
09-04-2023, 12:47
Buongiorno a tutti!
Da un po che pensavo costruirmi una Power tank e poi tra nottate nuvolose e brutto tempo ho deciso di impiegare il mio tempo nel crearla.
Devo dire che la partenza era con una solita scatola porta attrezzi in plastica che avevo già in box, successivamente per questione pratiche ho trasferito tutto su una piu grande per praticità e risistemazione piu adatta di tutta la strumentazione.
Come contenitore per tutto ho deciso per questo qui:
50848
50849
Nel primo stadio sopra, non è un missile tranquilli, monto tutto piu la batteria, nel secondo, quello giallo, trasporto tutta la cavetteria trattenuta con il velcro su tutti i fianchi.
Ultimo stadio in basso, molto ammortizzato, lo Star Adventurer piu camera e piccolo telescopio guida.
Su uno dei coperchi gialli ho fatto i fori con la fresa per legno, bassi giri, per introdurre tutte le prese che mi servivano e oltre.
50850
50851
Due prese doppie da 5Volt 2.1 A
Una presa doppia di 5Volt 3A
Due prese accendisigari 12Volt
A monte un voltimetro.
Dalla batteria ci sono due fusibili di questo tipo:
50852
Uno da 10A che porta alle prese Accendisigari da 12 Volt, uno da 5A che va alle prese USB.
50853
50854
Utilizzo due morsetti per batteria per collegarla alla stessa, per il momento una da 50A che per Star Adventurer e una fascia anticondensa basta e avanza.
50855
Per quantitativo di foto non posso allegare ultima foto ma la descrivo, accezione del tutto sul secondo pannello giallo porta oggetti.
Collaudata sul balcone e gira benissimo per molto tempo.
In futuro sostituirò una batteria con una piu grande, sto valutando anche di fissare in qualche modo la batteria con delle cinghie per evitare il movimento durante il trasporto.
Futuro cambiamento, affiancare una ruota per lato del tipo gonfiabile e poco piu grande in modo da ammortizzare le vibrazioni durante il trasporto.
Inserire una piccola luce a led interna, un faretto a led esterno orientabile.
Da un po che pensavo costruirmi una Power tank e poi tra nottate nuvolose e brutto tempo ho deciso di impiegare il mio tempo nel crearla.
Devo dire che la partenza era con una solita scatola porta attrezzi in plastica che avevo già in box, successivamente per questione pratiche ho trasferito tutto su una piu grande per praticità e risistemazione piu adatta di tutta la strumentazione.
Come contenitore per tutto ho deciso per questo qui:
50848
50849
Nel primo stadio sopra, non è un missile tranquilli, monto tutto piu la batteria, nel secondo, quello giallo, trasporto tutta la cavetteria trattenuta con il velcro su tutti i fianchi.
Ultimo stadio in basso, molto ammortizzato, lo Star Adventurer piu camera e piccolo telescopio guida.
Su uno dei coperchi gialli ho fatto i fori con la fresa per legno, bassi giri, per introdurre tutte le prese che mi servivano e oltre.
50850
50851
Due prese doppie da 5Volt 2.1 A
Una presa doppia di 5Volt 3A
Due prese accendisigari 12Volt
A monte un voltimetro.
Dalla batteria ci sono due fusibili di questo tipo:
50852
Uno da 10A che porta alle prese Accendisigari da 12 Volt, uno da 5A che va alle prese USB.
50853
50854
Utilizzo due morsetti per batteria per collegarla alla stessa, per il momento una da 50A che per Star Adventurer e una fascia anticondensa basta e avanza.
50855
Per quantitativo di foto non posso allegare ultima foto ma la descrivo, accezione del tutto sul secondo pannello giallo porta oggetti.
Collaudata sul balcone e gira benissimo per molto tempo.
In futuro sostituirò una batteria con una piu grande, sto valutando anche di fissare in qualche modo la batteria con delle cinghie per evitare il movimento durante il trasporto.
Futuro cambiamento, affiancare una ruota per lato del tipo gonfiabile e poco piu grande in modo da ammortizzare le vibrazioni durante il trasporto.
Inserire una piccola luce a led interna, un faretto a led esterno orientabile.