PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova Asi 2600 dual sensor



stevesp
13-04-2023, 23:00
Zwo ha appena presentato la 2600 a colori in versione doppio sensore
Ovvero ha un sensore guida incorporato e quindi guida anche direttamente senza Oag o camera in parallelo
Ho sempre letto che SBIG se non erro aveva brevettato questa soluzione
Se risulta così come possono uscire sul mercato con un prodotto così?

Zoroastro
14-04-2023, 00:30
Pagando royalties o acquistando il brevetto, posto che il brevetto esista e sia utilizzato da ZWO.

Albertus
14-04-2023, 01:49
Interessante
se non sbaglio però SBIG le aveva ritirate dal mercato
sulla carta sembrerebbero l'alternativa ideale alla guida OAG
qualcuno è al corrente di eventuali contro indicazioni ?
non credo che i brevetti abbiano mai frenato nessuno, non per lungo tempo almeno, basta introdurre piccole varianti al progetto
credo che sia un brevetto piuttosto datato

Jerry
14-04-2023, 02:30
Il problema si poneva quando si usano filtri a banda stretta dove i vecchi sensori di guida faticavano a trovare una stellina. Ora con i cmos potrebbero aver risolto in parte.

stevesp
14-04-2023, 08:07
Questa è a colori quindi non nasce con l’idea della ripresa in banda stretta
Poi tutto si può fare e provare

Ghillan
14-04-2023, 11:21
Sara' anche vero che non e "obbligatorio" usare i filtri a banda stretta, ma con l'inquinamento luminoso odierno, chi e' che non usa un optolong l-extreme/l-ultimate ( o equivalenti di altre marche) sui target che lo permettono ?

Huniseth
16-04-2023, 22:07
Avrà un successone. :sowsuser:

Luigi Guarasci
04-05-2023, 21:10
Se dovessi cambiare sistema preferirei una guida in asse, come quella della Innovations Foresinght con le camere che voglio, eliminando i prismi della oag e semplificando il sistema.

Huniseth
07-05-2023, 14:44
Il giochino non è dei più economici.

Luigi Guarasci
07-05-2023, 15:07
No. Ma a leggere le opinioni li vale tutti(*). Soprattutto la versione FF.
Anche perche' oltre all'ONAG poi potresti volere una telecamera diversa dalla solita telecamera guida.
E potrebbe non finire li......

(*) i soldi spesi.

Huniseth
07-05-2023, 21:36
Tanto per disquisire.... ma come lo usano il sensore guida, dove lo ricavano? Non credo al centro a mò di ostruzione, allora di lato e non inquadra esattamente l'area di ripresa ... chi lo sa?

Zoroastro
07-05-2023, 21:39
Un sensorino separato sul lato lungo del sensore principale.

Huniseth
08-05-2023, 21:40
??? E che forma avrebbe dunque l'area di ripresa principale? Sono proprio un santommaso curioso...

stevesp
08-05-2023, 21:59
L’area principale è APSC
Cerca la foto, più facile da vedere che da spiegare