contedracula
12-10-2013, 00:52
Chi delle due immagini sta barando?
Questa è la Skyris 618M
4625
Questa è la ASI120mm
4627
Vedo artefatti nella seconda che non vedo nella prima
So che qualcuno in Italia ha comprato la Skyris per disfarsene dopo " poche ore ".
Mi pare ovvio che in Italia ci sia una corsa SMISURATA alla ricerca di qualcosa che ancora non mi è chiaro.
provare un telescopio e farne la santificazione con UNA sola immagine e poi tenerlo in vendita per oltre un anno...è cosa che rispetto ma che francamente trovo davvero paradossale.
Detto ciò e premesso che delle prove " al volo " non mi fido MAI.
Che ne dite?
Stesso autore, stesso telescopio, stessa tecnica di elaborazione foto riprese quasi allo stesso orario ( un'ora di differenza )
Qualcuno ci prende in giro o è realtà?
Ciao
Questa è la Skyris 618M
4625
Questa è la ASI120mm
4627
Vedo artefatti nella seconda che non vedo nella prima
So che qualcuno in Italia ha comprato la Skyris per disfarsene dopo " poche ore ".
Mi pare ovvio che in Italia ci sia una corsa SMISURATA alla ricerca di qualcosa che ancora non mi è chiaro.
provare un telescopio e farne la santificazione con UNA sola immagine e poi tenerlo in vendita per oltre un anno...è cosa che rispetto ma che francamente trovo davvero paradossale.
Detto ciò e premesso che delle prove " al volo " non mi fido MAI.
Che ne dite?
Stesso autore, stesso telescopio, stessa tecnica di elaborazione foto riprese quasi allo stesso orario ( un'ora di differenza )
Qualcuno ci prende in giro o è realtà?
Ciao