Visualizza Versione Completa : Astro molto luminoso posizione ovest
ciao,
mi trovo nella zona a ovest di Milano, sto osservando un astro molto luminoso in direzione ovest, altezza circa a metà fra l'orizzonte e lo zenit.
Nella mie condizioni di osservazione dentro una città, è praticamente l'unico punto luminoso visibile in cielo stasera.
Escludo che sia la ISS perché in questo momento dovrebbe transitare a sud.
Sirio, marte,... sapete dirmi cos'é?
Grazie
Zoroastro
06-05-2023, 22:51
VENERE ... ti consiglio app gratuite "planetario" con puntamento giroscopico, tipo SkyPortal di Celestron, per identificare i corpi celesti, per iniziare.
Grazie a tutti.
Ok, avevo pensato anche a Venere ma credevo che di notte fosse più vicino all'orizzonte. Puro e ingenuo ragionamento geometrico fatto su un pianeta che orbita fra la terra e il sole.
L'anno scorso avevo provato qualche app android da usare puntando il telefono verso il cielo notturno, purtroppo le ho trovate tutte abbastanza inutilizzabili. Difficile orientare la mappa nel modo giusto.
A me basterebbe riconoscere i pianeti/stelle/galassie visibili a occhio nudo (no telescopio).
Se avete dei consigli sono graditi.
ciao
giulio786
07-05-2023, 11:31
Inizia da qui: https://stellarium-web.org/
https://skyandtelescope.org/
Zoroastro
07-05-2023, 12:51
Galassie a occhio nudo ne vedi pochine da noi.
Per iniziare a conoscere il cielo devi imparare stelle principali e costellazioni. Ti consiglio il manuale delle costellazioni scaricabile gratuitamente, che trovi qui nel forum.
Un'alternativa è l'app Android Sky Academy, molto divertente e facile: quiz di difficoltà crescente per riconoscere stelle e costellazioni.
Quanto ai planetari per smartphone, oltre a Stellarium ti consiglio Sky Safari, Celestron Sky Portal (versione semplificata di Sky Safari) e molti altri tra cui Star Walk.
Ciao!
L'anno scorso avevo provato qualche app android da usare puntando il telefono verso il cielo notturno, purtroppo le ho trovate tutte abbastanza inutilizzabili.
la difficoltà che hai riscontrato risulta appunto dalla...imprecisione mi sembra un termine fin troppo ottimistico...del puntamento automatico. Mi sembra ricordare che comunque era possibile disabilitarlo.
A quel punto, posizionati a braccia aperte con l'ovest (tramonto) a destra, avrai alla tua sinistra l'est (alba) e davanti a te il sud (dove culminano tutti i corpi celesti nel loro moto apparente) e il nord alle tue spalle.
Non ti resta che guardare la mappa sul cellulare, ad esempio la zona compresa tra sud e ovest e paragonare ciò che vedi a occhio nudo nella metà destra del tuo campo visivo...consiglio di eseguire l'operazione poco dopo il tramonto, quando solo i pianeti e le stelle più luminose non rischieranno di confonderti le idee (anche se nella zona ovest di Milano, un cielo affollato di stelle è un problema decisamente secondario ! ;))
Sarò un sognatore ma io Venere lo trovo bellissimo!
A qualcuno la sua forte luminosità da quasi fastidio ma io lo guardavo di continuo molto tempo prima di comprare il telescopio
E dulcis in fundo uso sempre Venere per allineare il cercatore :-)
(di notte)
cesarelia
15-05-2023, 14:20
Inizia da qui: https://stellarium-web.org/
https://skyandtelescope.org/E poi qui una lista più completa:
https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?37704-Migliori-App-Astronomia-Gratuite-sul-PlayStore-(secondo-me)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.