PDA

Visualizza Versione Completa : Primo test CC8 su Venere



Alby68a
23-05-2023, 23:36
Dopo diverse ore passate a capire come collimare al meglio il nuovo cassegrain, questa sera ho potuto testarlo.
Soggeto non semplice, obiettivo non semplice, ossia riprendere le nuvole di Venere con una camera a colori con filtro uv integrato nel vetrino di protezione.

Per la ripresa ho utilizzato un filtro viola W#47, molto pių economico e disponibile rispetto al costoso filtro UV/pass.
L'ideale era usare una camera monocromatica e l'aggiunta di un filtro IR/cut.

Setup:
Cassegrain 8" f/12
Camera SV305pro color
filtro W#47
EQ5 synscan

Venere era a circa 22° su. Seeing mediocre, cielo velato.
Elaborati solo i canali B e G. Pipp, AS3, Astrosurface, Gimp.

Mi sembra che il piccolo abbia del potenziale...

faggio79
24-05-2023, 12:53
Bello! Non č facile tirare fuori un po' di dettaglio delle nubi, io sto facendo un lavoro con tutte le fasi e raramente col W47 o con l'UV sono riuscito a tirarle fuori cosė bene. Ora č anche pių difficile perchč la fase č sempre meno favorevole...

nicola66
24-05-2023, 13:58
Molto bella Alberto
Complimenti

Alby68a
24-05-2023, 17:31
Bello! Non č facile tirare fuori un po' di dettaglio delle nubi, io sto facendo un lavoro con tutte le fasi e raramente col W47 o con l'UV sono riuscito a tirarle fuori cosė bene. Ora č anche pių difficile perchč la fase č sempre meno favorevole...

A quanti bit riprendi?

faggio79
24-05-2023, 17:40
16 bit in formato SER

Inviato dal mio RMX3521 utilizzando Tapatalk

Alby68a
25-05-2023, 08:30
Allora la ricetta č giusta, anche io speravo di avere pių dettaglio, ma credo che occorra una camera mono sensibile anche nella banda UV.

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Robicek
25-05-2023, 15:11
Ciao Alby, molto bella, vedo che ti stai divertendo con il CC8 :razz:

Alby68a
25-05-2023, 16:08
Presto per dirlo, č solo il primo vagito... :razz: