Visualizza Versione Completa : Noaa 13315 del 28 maggio
turi lo vecchio
28-05-2023, 14:42
Questa regione attiva mi ha portato a strafare, come sempre in questi casi l'attesa è stata lunga per trovare il momento giusto.
Rifrattore da 152mm, prisma di Herschel, Baader continuum ds, barlow 4x e player one mars-m.
Saluti
51135
metto anche il link per la piena risoluzione
https://pbs.twimg.com/media/FxNzeE2WwAMaTwp?format=jpg&name=large
Salvatore
28-05-2023, 15:44
Il mago della granulazione. Foto bellissima, forse un po' scura nella zona di penombra a mio gusto , ma la granula é roba di alto livello!
Bellissima, dettaglio e nitidezza incredibili. Non trovo scura la penombra, anzi è abbastanza chiara da illuminare la parte scura centrale ed intravedere la granulazione interna. Vedere dentro un macchia non è cosa da poco... complimenti.
turi lo vecchio
28-05-2023, 17:18
Cercare di vedere il plasma più freddo dentro la zona d'ombra non è difficile, basta usare il tempo di posa giusto.
Purtroppo sul Sole si ha spesso la tendenza a rendere più scure le macchie in modo che sembrino più contrastate rispetto alla granulazione, questo porta inevitabilmente alla perdita dei dettagli dentro l'ombra.
Molto tempo addietro facevo una doppia esposizione solo per la zona d'ombra, ma il post processing era un po' più arduo.
Saluti e grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.