Riccardo Giuliani
12-06-2023, 14:33
---
Ho cercato in rete, ma senza esito una tabella che indicasse il significato delle abbreviazioni contenute in Aladin.
Ad esempio quando si va nel database di GAIA DR3 (vedere foto).
Grazie per le future info.
...
etruscastro
12-06-2023, 15:10
https://gea.esac.esa.int/archive/
canarino
21-06-2023, 23:49
RA: Right Ascension
Ascensione retta a del corpo nel sistema di riferimento ICRS all’epoca
di riferimento.
L’ascensione retta si associa al sistema di coordinate equatoriali, infat-
ti `e analoga alla longitudine ma fa riferimento alla sfera celeste invece
che a quella terrestre. ´E la distanza angolare, di un dato punto cor-
rispondente ad un corpo, che si ha tra il meridiano di riferimento e il
meridiano passante per il corpo analizzato, misurata lungo il parallelo
passante per il corpo, muovendosi verso est.
La sua unita di misura sono i gradi (deg) che si ricavano da ore, minuti
e secondi, dove 24 ore corrispondono ad una rotazione completa della
Terra. 60 minuti di arco equivalgono ad 1°.
• RA ERROR: Standard Error of Right Ascension
Errore standard dell’ascensione retta di un dato corpo, nel sistema di
riferimento ICRS, all’epoca di riferimento. L’errore `e misurato in mas,
cioe in milliarcosecondi, unita di misura che equivale a un millesimo di
secondo d’arco.
• DEC: Declination
Declinazione d del corpo nel sistema di riferimento ICRS all’epoca di
riferimento.
Rappresenta la latitudine proiettata sulla sfera celeste, anzich´e sulla
superficie terrestre. ´E la distanza angolare di un dato punto corrispon-
dente a un corpo, misurata lungo il meridiano posto lungo il corpo,
partendo dell’equatore celeste. Anche la declinazione si misura in gra-
di (deg).
Le declinazioni dei corpi posti a Nord dell’equatore celeste sono, per
convenzione, positive, mentre quelle dei corpi posti a Sud dell’equatore
celeste sono negative.
Il sistema di coordinate della declinazione, a causa di alcuni moti mil-
lenari della Terra, si muove nel tempo, perci`o `e necessario specificare
l’epoca di riferimento.
• DEC ERROR: Standard Error of Declination
Errore standard della declinazione di un dato corpo, nel sistema di
riferimento ICRS, all’epoca di riferimento.
L’errore viene misurato in mas, cioe in milliarcosecondi.
• PARALLAX
Parallasse stellare assoluta del corpo all’epoca di riferimento.
La parallasse `e quel fenomeno per cui si ha uno spostamento apparente
di un corpo se si cambia il punto di osservazione, nello specifico `e il
movimento della Terra durante l’anno che causa questo cambiamento
di posizione.
Si misura in milliarcosecondi.
• PARALLAX ERROR: Standard Error of Parallax
Errore standard della parallasse stellare all’epoca di riferimento. Viene
misurato in milliarcosecondi.
• PMRA: Proper Motion in Right Ascension direction
Moto proprio nella direzione dell’ascensione retta di un dato corpo, nel
sistema di riferimento ICRS all’epoca di riferimento.
E la proiezione del piano tangente alla volta celeste del vettore del mo-
to proprio, nella direzione di aumento dell’ascensione retta.
Il moto proprio `e il moto apparente di un corpo celeste nel cielo, causa-
to dal movimento effettivo della stella rispetto al baricentro del Sistema
Solare. Infatti, a causa della diversa velocit`a di rotazione che il corpo
ha rispetto al Sole, si va a generare questo moto apparente.
Puo essere definito anche come il cambiamento angolare di un corpo,
che avviene in un anno. Ed `e formato da due componenti, la compo-
nente lungo l’ascensione retta e la componente lungo la declinazione.
La sua unita di misura `e il secondo d’arco per anno (arcsec/yr)
• PMRA ERROR: Standard Error of Proper Motion in Right Ascension
direction
Errore standard della proiezione del piano tangente alla volta celeste
del vettore del moto proprio, nella direzione di aumento dell’ascensione
retta, nell’epoca di riferimento. Si misura in secondo d’arco per anno
(arcsec/yr).
• PMDEC: Proper Motion in Declination direction
Moto proprio nella direzione della declinazione di un dato corpo, all’e-
poca di riferimento.
E la proiezione del vettore del moto proprio nella direzione di aumento
della declinazione.
La sua unita di misura `e il secondo d’arco per anno (arcsec/yr).
• PMDEC ERROR: Standard Error of Proper Motion in Declination di-
rection
Errore standard della componente del moto proprio lungo la declina-
zione, all’epoca di riferimento.
Si misura in secondo d’arco per anno (arcsec/yr).
Riccardo Giuliani
28-06-2023, 18:57
---
Grazie in particolare a Canarino che è stato piu' specifico.
In Fig.1 le abbreviazioni che mi interessano.
Poi quelle relative alla magnitudine, sempre con GAIA.
...
canarino
29-06-2023, 19:29
---
Grazie in particolare a Canarino che è stato piu' specifico.
In Fig.1 le abbreviazioni che mi interessano.
Poi quelle relative alla magnitudine, sempre con GAIA.
...
quelle segnate in giallo sono le seguenti:
PARALLAX
Parallasse stellare assoluta del corpo all’epoca di riferimento.
La parallasse `e quel fenomeno per cui si ha uno spostamento apparente
di un corpo se si cambia il punto di osservazione, nello specifico `e il
movimento della Terra durante l’anno che causa questo cambiamento
di posizione.
Si misura in milliarcosecondi.
• PARALLAX ERROR: Standard Error of Parallax
Errore standard della parallasse stellare all’epoca di riferimento. Viene
misurato in milliarcosecondi.
• PMRA: Proper Motion in Right Ascension direction
Moto proprio nella direzione dell’ascensione retta di un dato corpo, nel
sistema di riferimento ICRS all’epoca di riferimento.
E la proiezione del piano tangente alla volta celeste del vettore del mo-
to proprio, nella direzione di aumento dell’ascensione retta.
Il moto proprio `e il moto apparente di un corpo celeste nel cielo, causa-
to dal movimento effettivo della stella rispetto al baricentro del Sistema
Solare. Infatti, a causa della diversa velocit`a di rotazione che il corpo
ha rispetto al Sole, si va a generare questo moto apparente.
Puo essere definito anche come il cambiamento angolare di un corpo,
che avviene in un anno. Ed `e formato da due componenti, la compo-
nente lungo l’ascensione retta e la componente lungo la declinazione.
La sua unita di misura `e il secondo d’arco per anno (arcsec/yr)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.