Altomare Secca
24-06-2023, 17:52
ieri sera non è stato un granchè.
serata e cielo stupendi (via lattea visibilissima assieme a M31 a tarda notte) ma ho avuto più difficoltà tecniche del solito.
per farla breve, ho iniziato a scattare solo a mezzanotte inoltrata e non sono riuscito ad andare oltre i 4 minuti stiracchiatissimi: in realtà già a questa esposizione le stelle erano un pelo ovali ma, per la prima volta, ho utilizzato il filtro UHC svbony e volevo accumulare più segnale possibile in ogni posa.
comunque, un'ora e quaranta minuti di velo del cigno. oggi ho fatto l'elaborazione ma...ho provato a usare AstroSharp (l'alternativa a BlurExterminator) e StarNet2 e quindi cambiare workflow..
inoltre ho dei problemi che non riesco a risolvere con la cosmetic correction e mi ritrovo pieno di hot e cold pixel (con lo stacking di DSS non ci sono)
qualche nota positiva:
Astrosharp ha dato un risultato spettacolare. provatelo
starnet2 altrettanto
qualche nota negativa:
astrosharp vuole un'immagine già stretchata e senza interventi di riduzione del rumore nè deconvoluzione. il che mi mette un po spalle al muro visto che di solito faccio lo stretch solo dopo deconvoluzione e riduzione del rumore. ok, Astrosharp rimpiazza la deconvoluzione ma passare in tiff prima di Multiscalelineartransform mi fa perdere un po di segnale.
devo provare a seguire il normale workflow "saltando" la deconvoluzione riducendo comunque il rumore
starnet: è evidente che non sono capace di gestire le stelle separatamente.
https://i.ibb.co/vkHF48c/6992.jpg (https://ibb.co/FzKr4th)
vi ascolto.
serata e cielo stupendi (via lattea visibilissima assieme a M31 a tarda notte) ma ho avuto più difficoltà tecniche del solito.
per farla breve, ho iniziato a scattare solo a mezzanotte inoltrata e non sono riuscito ad andare oltre i 4 minuti stiracchiatissimi: in realtà già a questa esposizione le stelle erano un pelo ovali ma, per la prima volta, ho utilizzato il filtro UHC svbony e volevo accumulare più segnale possibile in ogni posa.
comunque, un'ora e quaranta minuti di velo del cigno. oggi ho fatto l'elaborazione ma...ho provato a usare AstroSharp (l'alternativa a BlurExterminator) e StarNet2 e quindi cambiare workflow..
inoltre ho dei problemi che non riesco a risolvere con la cosmetic correction e mi ritrovo pieno di hot e cold pixel (con lo stacking di DSS non ci sono)
qualche nota positiva:
Astrosharp ha dato un risultato spettacolare. provatelo
starnet2 altrettanto
qualche nota negativa:
astrosharp vuole un'immagine già stretchata e senza interventi di riduzione del rumore nè deconvoluzione. il che mi mette un po spalle al muro visto che di solito faccio lo stretch solo dopo deconvoluzione e riduzione del rumore. ok, Astrosharp rimpiazza la deconvoluzione ma passare in tiff prima di Multiscalelineartransform mi fa perdere un po di segnale.
devo provare a seguire il normale workflow "saltando" la deconvoluzione riducendo comunque il rumore
starnet: è evidente che non sono capace di gestire le stelle separatamente.
https://i.ibb.co/vkHF48c/6992.jpg (https://ibb.co/FzKr4th)
vi ascolto.