Franosuke-sama
08-07-2023, 16:13
Ciao a tutti!
E' passato molto tempo dal mio ultimo messaggio, due anni fa scrivevo della mia prima osservazione con il nuovo Dobson...
Dopo varie vicende che mi hanno tenuto lontano dal mio telescopio, finalmente ho di nuovo la possibilità di riprenderlo con calma e godermi qualche serata sotto le stelle.
Dunque sono tornato, prima di tutto per salutarvi, poi per chiedere il vostro prezioso aiuto...
Al momento le mie conoscenze sono basilari, riesco tranquillamente ad osservare gli oggetti più luminosi e a rintracciare qualche DSO; conosco alcune caratteristiche del mio strumento, ma ho bisogno di rinfrescare quello che ricordo, anche alla luce di nuove conoscenze. Infatti ultimamente ho studiato ottica geometrica, dunque mi piacerebbe leggere qualche scritto riguardo le caratteristiche delle ottiche, il loro funzionamento e tutto quello che c'è da sapere sul telescopio, cosi da poterlo sfruttare al meglio.
Ultimamente ho acquisito anche conoscenze riguardo la fisica dell'atmosfera, che mi piacerebbe utilizzare per conoscere meglio le condizioni del cielo, anche in relazione al seeing e altri fattori che possono influire sulla visibilità al telescopio; mi chiedo quindi se c'è qualche app/sito che fornisca informazioni utili al riguardo in tempo reale, così da pianificare le osservazioni.
Infine, una curiosità: sarei contento se qualcuno avesse da consigliarmi qualche posto fuori città nella zona est di Roma, per avere un cielo migliore di quello della terrazza di casa...
Queste sono alcune domande e curiosità che mi vengono in mente, sulla base delle mie nuove conoscenze e della mia passione; le affido alla vostra sapienza ed esperienza!
Vi ringrazio in anticipo
E' passato molto tempo dal mio ultimo messaggio, due anni fa scrivevo della mia prima osservazione con il nuovo Dobson...
Dopo varie vicende che mi hanno tenuto lontano dal mio telescopio, finalmente ho di nuovo la possibilità di riprenderlo con calma e godermi qualche serata sotto le stelle.
Dunque sono tornato, prima di tutto per salutarvi, poi per chiedere il vostro prezioso aiuto...
Al momento le mie conoscenze sono basilari, riesco tranquillamente ad osservare gli oggetti più luminosi e a rintracciare qualche DSO; conosco alcune caratteristiche del mio strumento, ma ho bisogno di rinfrescare quello che ricordo, anche alla luce di nuove conoscenze. Infatti ultimamente ho studiato ottica geometrica, dunque mi piacerebbe leggere qualche scritto riguardo le caratteristiche delle ottiche, il loro funzionamento e tutto quello che c'è da sapere sul telescopio, cosi da poterlo sfruttare al meglio.
Ultimamente ho acquisito anche conoscenze riguardo la fisica dell'atmosfera, che mi piacerebbe utilizzare per conoscere meglio le condizioni del cielo, anche in relazione al seeing e altri fattori che possono influire sulla visibilità al telescopio; mi chiedo quindi se c'è qualche app/sito che fornisca informazioni utili al riguardo in tempo reale, così da pianificare le osservazioni.
Infine, una curiosità: sarei contento se qualcuno avesse da consigliarmi qualche posto fuori città nella zona est di Roma, per avere un cielo migliore di quello della terrazza di casa...
Queste sono alcune domande e curiosità che mi vengono in mente, sulla base delle mie nuove conoscenze e della mia passione; le affido alla vostra sapienza ed esperienza!
Vi ringrazio in anticipo