Altomare Secca
09-07-2023, 21:12
e rieccoci a parlare di filtri, argomento che mi è sempre difficile da digerire.
la asi533 mi consente di usare filtri da 31.8mm (cosa buona ed economica)
su consiglio degli astrofili francesi ho dato uno sguardo al Baader Neodymium moon e skyglow con lo scopo di utilizzarlo come filtro visuale e fotografico (sia in planetario che per galassie) avendo sia funzione di uv/ir cut sia una leggera ma decisa attività antiIL.
se qualcuno di voi lo conosce mi piacerebbe sapere il suo parere.
(qualcun altro ha fatto il nome dell'Optolong L-Pro come visuale/planetario/dso non nebulari)
posto che vada bene per i miei scopi (come sempre ottimizzare il più possibile e usare solo due filtri) valuto un filtro dedicato al cielo profondo nebulare.
il cielo da cui fotografo non è così pessimo e forse non ho bisogno di bande esasperatamente strette.
in questo settore la scelta è vasta.
optolong L-enhance? Altair Tri-band? il classico L-extreme (ma forse taglia troppo?)
piccola aggiunta che forse può centrare o forse no: mi piacerebbe cimentarmi nell'elaborazione della Hubble Palette a partire da OSC, forse una banda un pelo più larga (tipo L-Enhance) potrebbe agevolare?
la asi533 mi consente di usare filtri da 31.8mm (cosa buona ed economica)
su consiglio degli astrofili francesi ho dato uno sguardo al Baader Neodymium moon e skyglow con lo scopo di utilizzarlo come filtro visuale e fotografico (sia in planetario che per galassie) avendo sia funzione di uv/ir cut sia una leggera ma decisa attività antiIL.
se qualcuno di voi lo conosce mi piacerebbe sapere il suo parere.
(qualcun altro ha fatto il nome dell'Optolong L-Pro come visuale/planetario/dso non nebulari)
posto che vada bene per i miei scopi (come sempre ottimizzare il più possibile e usare solo due filtri) valuto un filtro dedicato al cielo profondo nebulare.
il cielo da cui fotografo non è così pessimo e forse non ho bisogno di bande esasperatamente strette.
in questo settore la scelta è vasta.
optolong L-enhance? Altair Tri-band? il classico L-extreme (ma forse taglia troppo?)
piccola aggiunta che forse può centrare o forse no: mi piacerebbe cimentarmi nell'elaborazione della Hubble Palette a partire da OSC, forse una banda un pelo più larga (tipo L-Enhance) potrebbe agevolare?