cesarelia
16-07-2023, 00:59
Nella notte tra il 9 e il 10 luglio ho avuto modo di passare una notte sotto le stelle nell'altipiano dell'Argimusco, a 1200 mt di altezza sui Nebrodi, dove sono presenti vari menhir, dei megaliti di arenaria quarzosa che hanno varia grandezza e altezza (il più grande è alto come un palazzo di 5 o 6 piani).
5145051451
La loro origine è misteriosa, perché gli archeologi non hanno trovato nelle vicinanze testimonianze di insediamenti umani, eppure le rocce sembrano rievocare varie figure, come se fossero state scolpite dall'uomo.
Di giorno è stato un piacere salire anche fino alla cima di una di esse e godere del paesaggio dall'alto.
L'Etna lì sembra particolarmente vicina; e insieme alle rocce diventa una vera co-protagonista del paesaggio, come si nota in questa immagine con la Via Lattea, l'Etna e i megaliti:
51448
Ho eseguito un'elaborazione con sequator, ma vorrei provare a migliorarla con parametri diversi.
Oppure cambiando software, ho già provato una elaborazione con Siril che promette bene almeno per il foreground:
51449
Solo che unire poi la Via Lattea di Siril è un gran lavoraccio da fare con livelli e maschere, quando sequator farebbe il tutto in automatico...
5145051451
La loro origine è misteriosa, perché gli archeologi non hanno trovato nelle vicinanze testimonianze di insediamenti umani, eppure le rocce sembrano rievocare varie figure, come se fossero state scolpite dall'uomo.
Di giorno è stato un piacere salire anche fino alla cima di una di esse e godere del paesaggio dall'alto.
L'Etna lì sembra particolarmente vicina; e insieme alle rocce diventa una vera co-protagonista del paesaggio, come si nota in questa immagine con la Via Lattea, l'Etna e i megaliti:
51448
Ho eseguito un'elaborazione con sequator, ma vorrei provare a migliorarla con parametri diversi.
Oppure cambiando software, ho già provato una elaborazione con Siril che promette bene almeno per il foreground:
51449
Solo che unire poi la Via Lattea di Siril è un gran lavoraccio da fare con livelli e maschere, quando sequator farebbe il tutto in automatico...