Zoroastro
01-08-2023, 14:39
Un aggiornamento sul lavoro dell'infaticabile Mark Lord.
Il suo HomeBrew (https://www.cloudynights.com/topic/854327-homebrew-gen3-pcb-wifibtgpsmusbrelay/page-9)è giunto alla 3a generazione, con PCB ridisegnato e acquistabile per 10 euro inclusa spedizione, pre-popolato dei componenti passivi. Ne ho presi due, arrivati dal Canada in 2 settimane con lettera normale. Basta aggiungere (saldare) i connettori, uno stepdown da 12V a 5V e l'ESP32, oltre agli accessori scelti: LCD, GPS etc.
Ecco le incredibili capacità del HBG3 (HomeBrew Gen. 3):
1. Controllo in WiFi della montatura, emulando lo SkyPortal WiFi Celestron. Compatibile con Sky Safari, CPWI, SkyPortal etc
2. BlueTooth per controllo montatura, come sopra
3. Connessione USB-Aux per PC - in pratica emula la PC-Port di alcune montature e permette di controllare in filare la montatura
4. Compatibile con StarSense: CPWI vede la montatura e lo Starsense attraverso HBG3
5. Emulazione del GPS SkySync, connettendo un modulo GPS da 10 euro
6. Emulazione del Celestron Motor Focus, connettendo uno stepper (10-20 euro) e il suo driver
7. Emulazione del Celestron Dew Shield, connettendo un termistore e un Dew Ring - l'accessorio Celestron costa 400 euro :-)
8. Schermo LCD per visualizzare diverse schermate (GPS, anticondensa etc)
9. Connettore per joystick Nunchack (manovrare montatura e focuser con il Nunchack Nintendo)
10. ... e altro che ometto per semplicità
Che ne dite, vale la pena costruirsene uno? :-)
51550
PS: ho disegnato la scatola da stampare in 3D, nel caso
Il suo HomeBrew (https://www.cloudynights.com/topic/854327-homebrew-gen3-pcb-wifibtgpsmusbrelay/page-9)è giunto alla 3a generazione, con PCB ridisegnato e acquistabile per 10 euro inclusa spedizione, pre-popolato dei componenti passivi. Ne ho presi due, arrivati dal Canada in 2 settimane con lettera normale. Basta aggiungere (saldare) i connettori, uno stepdown da 12V a 5V e l'ESP32, oltre agli accessori scelti: LCD, GPS etc.
Ecco le incredibili capacità del HBG3 (HomeBrew Gen. 3):
1. Controllo in WiFi della montatura, emulando lo SkyPortal WiFi Celestron. Compatibile con Sky Safari, CPWI, SkyPortal etc
2. BlueTooth per controllo montatura, come sopra
3. Connessione USB-Aux per PC - in pratica emula la PC-Port di alcune montature e permette di controllare in filare la montatura
4. Compatibile con StarSense: CPWI vede la montatura e lo Starsense attraverso HBG3
5. Emulazione del GPS SkySync, connettendo un modulo GPS da 10 euro
6. Emulazione del Celestron Motor Focus, connettendo uno stepper (10-20 euro) e il suo driver
7. Emulazione del Celestron Dew Shield, connettendo un termistore e un Dew Ring - l'accessorio Celestron costa 400 euro :-)
8. Schermo LCD per visualizzare diverse schermate (GPS, anticondensa etc)
9. Connettore per joystick Nunchack (manovrare montatura e focuser con il Nunchack Nintendo)
10. ... e altro che ometto per semplicità
Che ne dite, vale la pena costruirsene uno? :-)
51550
PS: ho disegnato la scatola da stampare in 3D, nel caso