MaurizioRvt
10-08-2023, 19:29
Dopo aver ripreso il Sole in Ha, ho provato a cercare Venere che ormai è quasi in congiunzione al Sole a meno di 9° di distanza e Mercurio che è a più di 27°...
51588 Il Sole in Ha in elaborazione normale.
51589 Il Sole in Ha con in negativo il disco mentre è normale il bordo con le protuberanze e il fondo cielo.
51590 E finalmente ecco Venere e Mercurio in alto a sx.
Ho usato un rifrattore APO 70/420 con Barlow per una focale risultante di circa 1 m.
La camera è una 533 mono.
Oggi non c'erano velature ma il seeing era piuttosto agitato. Per Venere ho diaframmato il tele a 40mm e, usando un lungo paraluce e molta cautela, ho fatto in modo che i raggi solari non cadessero dentro il tubo. Anche per il sole ho usato il diaframma da 40mm.
51588 Il Sole in Ha in elaborazione normale.
51589 Il Sole in Ha con in negativo il disco mentre è normale il bordo con le protuberanze e il fondo cielo.
51590 E finalmente ecco Venere e Mercurio in alto a sx.
Ho usato un rifrattore APO 70/420 con Barlow per una focale risultante di circa 1 m.
La camera è una 533 mono.
Oggi non c'erano velature ma il seeing era piuttosto agitato. Per Venere ho diaframmato il tele a 40mm e, usando un lungo paraluce e molta cautela, ho fatto in modo che i raggi solari non cadessero dentro il tubo. Anche per il sole ho usato il diaframma da 40mm.