GiulioM
18-08-2023, 02:24
Salve a tutti amici del forum,
è da tantissimo tempo che non mi faccio vivo e, causa lavoro e lontananza da casa, son stato costretto a tenermi lontano dal mio amatissimo telescopio. Ora finalmente mi sono ristabilito e non vedo l'ora di spendere una piccola sommetta per potenziare un pochino il mio Dobson GSO da 10". Bando alle ciance insomma ed ecco il quesito. :angel:
Ho da parte 200-250€ (lo so, non è molto) da spendere per potenziare/migliorare le mie sessioni notturne con il telescopio ma, essendo ancora un po' un novizio e avendo soprattutto la spasmodica voglia di comprare tutto, ho deciso di chiedervi qualche consiglio su come spendere meglio questi soldi.
Il mio parco oculari è composto dagli standard ERFLE 30mm (utilissimo secondo me) e il Plossl "fondo di bottiglia" 9mm (che non uso da una vita) + un Explore Scientific 6,7mm da 82° (di cui sono super soddisfatto nonostante sia difficile beccare la serata giusta per goderselo). Cosa dovrei aggiungere secondo voi? So che mi mancano un paio di focali importanti all'appello... Stavo pensando al 13 o al 14 mm sempre della ES 82°, ma anche il Baader Hyperion 13mm mi intrigava. A quale focale (in generale) dovrei dare priorità nella mia situazione?!
Inoltre, ma non meno importante, devo ammettere che avevo la voglia di migliorare un pochino il cercatore e possibilmente acquistarne uno con l'angolo a 90 o 45 (a volte, questo in dotazione del GSO, è un pelino scomodo). E, cosa ancor più grave, sono ancora sprovvisto di telrad :sowsuser:. Lo so che può essere una bestemmia, ma fin ad ora non ne avevo mai sentito effettivamente il bisogno perché ho usato sempre l'app dal telefono ed un orientamento manualissimo (ovviamente su DSO relativamente facili).
Insomma, in quale direzione dovrei spendere questi soldi? Linkatemi un po' tutto quello che vi passa per la testa, e grazie in anticipo!
Aspetto con ansia i vostri consigli e un saluto calorosissimo a tutti, è bello essere di nuovo qua! :wub:
è da tantissimo tempo che non mi faccio vivo e, causa lavoro e lontananza da casa, son stato costretto a tenermi lontano dal mio amatissimo telescopio. Ora finalmente mi sono ristabilito e non vedo l'ora di spendere una piccola sommetta per potenziare un pochino il mio Dobson GSO da 10". Bando alle ciance insomma ed ecco il quesito. :angel:
Ho da parte 200-250€ (lo so, non è molto) da spendere per potenziare/migliorare le mie sessioni notturne con il telescopio ma, essendo ancora un po' un novizio e avendo soprattutto la spasmodica voglia di comprare tutto, ho deciso di chiedervi qualche consiglio su come spendere meglio questi soldi.
Il mio parco oculari è composto dagli standard ERFLE 30mm (utilissimo secondo me) e il Plossl "fondo di bottiglia" 9mm (che non uso da una vita) + un Explore Scientific 6,7mm da 82° (di cui sono super soddisfatto nonostante sia difficile beccare la serata giusta per goderselo). Cosa dovrei aggiungere secondo voi? So che mi mancano un paio di focali importanti all'appello... Stavo pensando al 13 o al 14 mm sempre della ES 82°, ma anche il Baader Hyperion 13mm mi intrigava. A quale focale (in generale) dovrei dare priorità nella mia situazione?!
Inoltre, ma non meno importante, devo ammettere che avevo la voglia di migliorare un pochino il cercatore e possibilmente acquistarne uno con l'angolo a 90 o 45 (a volte, questo in dotazione del GSO, è un pelino scomodo). E, cosa ancor più grave, sono ancora sprovvisto di telrad :sowsuser:. Lo so che può essere una bestemmia, ma fin ad ora non ne avevo mai sentito effettivamente il bisogno perché ho usato sempre l'app dal telefono ed un orientamento manualissimo (ovviamente su DSO relativamente facili).
Insomma, in quale direzione dovrei spendere questi soldi? Linkatemi un po' tutto quello che vi passa per la testa, e grazie in anticipo!
Aspetto con ansia i vostri consigli e un saluto calorosissimo a tutti, è bello essere di nuovo qua! :wub: