PDA

Visualizza Versione Completa : gestire le stelle luminose in pixinsight



Altomare Secca
18-08-2023, 15:28
buongiorno a tutti!

attualmente ho in cantiere IC63, il fantasma di cassiopea, (secondo me un soggetto sottovalutatissimo).
ho già fatto 2 ore di acquisizione (da cui intendo prendere le stelle) con filtro Baader neodymium e ieri notte ho aggiunto altre 2.40 ore con filtro UHC svbony.
(scatti guidati da 300" ciascuno, strumentazione in firma).

Il problema: GammaCas.
l'alone è enorme e non so come affrontare il problema, ho provato a rimuovere le stelle con Starnet2 ma il bagliore resta lo stesso.
vi allego uno screenshot preso da pixinsight subito dopo stacking e Background neutralization, nessun'altra elaborazione:
https://i.ibb.co/gVWGQJN/UHC-neo4ore.jpg (https://ibb.co/5FjdCLm)

cosa suggerite?

Alpinista
18-08-2023, 17:48
Se ti garba il risultato che posto qui sotto, il mio suggerimento è cambiare/integrare il software. Pixinsight ce l’ho anch’io ma è un software troppo complesso e decisamente poco user friendly, ormai lo uso solo per le poche funzioni che trovo gestibili senza perderci troppo tempo. Al momento uso di più Photoshop con le estensioni di Russel Croman e MaximDl.

etruscastro
18-08-2023, 18:24
sposto in -software generale-

Altomare Secca
18-08-2023, 19:06
Se ti garba il risultato che posto qui sotto, il mio suggerimento è cambiare/integrare il software. Pixinsight ce l’ho anch’io ma è un software troppo complesso e decisamente poco user friendly, ormai lo uso solo per le poche funzioni che trovo gestibili senza perderci troppo tempo. Al momento uso di più Photoshop con le estensioni di Russel Croman e MaximDl.

il risultato mi garberebbe pure ma sto cercando di ottimizzare anche il lato software e vorrei riuscire a fare tutto con il solo PI.

stevesp
18-08-2023, 22:11
Provare ad aggiungere pose più brevi e fare HDR?
Il problema quando ti appare nel workflow in PI?

iaco78
19-08-2023, 08:01
cosa suggerite?

Cambia soggetto o tieni la stella fuori dal frame...:biggrin:
Scherzo....
Purtroppo i riflessi delle stelle luminose sono difficili da gestire anche se a volte possono esser belli.
Io avevo notato che avevo molto meno aloni o riflessi quando utilizzavo i filtri AstroDon rispetto ai Badeer. Ma tu fotografi a colori quindi questa strada non si puo' percorrere.
Avevo anche provato questa soluzione:
https://digitalstars.wordpress.com/2019/10/27/tutorial-how-to-eliminate-star-halos-in-pixinsight/

Ma i risultati erano cosi cosi,si tratta comunque di intervenire pesantemente sulla foto e non so su una foto a colori se funziona.... Puoi provare..

Altomare Secca
19-08-2023, 20:35
ho usato un mix tra la soluzione di bracken e lo strumento clone stamp
risultato non male anche sono ancora in piena fase di sperimentazione, soprattutto visto che voglio integrare almeno altre 3 ore51720