PDA

Visualizza Versione Completa : Questo Saturno merita un suo thread, perchè? perché è ripreso a 16bit...



Alby68a
18-08-2023, 15:33
Quanti bit devo utilizzare per riprendere un pianeta? Vado ad 8 bit oppure a 16?
Una questione ancora dibattuta e che merita un approfondimento ulteriore.

Qui posto la migliore immagine ottenuta di Saturno, almeno per me, ed è stata fatta a 16bit.

Maurizio83
24-08-2023, 13:02
Io sono passato a riprendere a 8bit, mentre prima riprendevo a 16bit (sulla carta in quanto la mia camera ha 12 bit reali mi pare). Questo mi consente di aumentare i frame/sec e ridurre le dimensione dei file registrati. Da qualche ricerca che ho fatto, in ambito planetario, riprendendo migliaia di frames (rumorosi), la differenza dovrebbe essere quasi nulla. L'argomento è abbastanza complesso e ci sono vari articoli online. Guarda ad esempio questo che riassume brevemente la questione:

https://www.altairastro.help/info-instructions/cmos/what-bit-depth-should-i-choose-with-my-altair-camera/

Alby68a
25-08-2023, 09:58
Anche io ho ripreso sempre a 8 bit.
Ma riflettevo che le moderne camere planetarie, anche a gain elevati offrono un basso rumore. Con la mia svbony 305 pro non c'è neanche differenza nel framerates tra 8 e 12 bit. Quello che certamente cambia è la gran quantità di GB che occorrono.
Farò qualche altra prova a 8 e 12 bit.


Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Maurizio83
02-09-2023, 09:39
Con la mia svbony 305 pro non c'è neanche differenza nel framerates tra 8 e 12 bit.

Questo è strano. La mia camera (462) arriva a 12-bit ma l'output è a 8 o 16 bit. E la differenza tra 16 e 8 si sente in termini di framerate (oltre che nello spazio occupato :D). Me ne rendo conto in particolare quando riprendo ad alta risoluzione (es 1920x1080), cosa che satura rapidamente il canale USB, rendendo impossibili framerate elevatissimi (in misura maggiore a 16 bit).

Alby68a
02-09-2023, 10:17
Quando riprendo con la massima risoluzione, in genere viaggio intorno a 50/60 fps, ed anche a me nel giro di poco satura l'usb. Ho meglio, credo che sia l'HW del notebook che non sta dietro alla velocità di trasferimanto della USB.
Anche qui dobbiamo fare i conti con i limiti di budget per l'HW necessario :biggrin:

cesarelia
03-09-2023, 11:15
E' questione di HW. Se riesci a riprendere a 16bit è logicamente meglio, accettandone anche l'abbassamento di fps se necessario (quindi indirettamente diventa anche questione di seeing).
Io ho tagliato la testa al toro e riprendo solo a 8bit.