PDA

Visualizza Versione Completa : La luce è visibile?



Sofia Laura
27-08-2023, 20:44
Buonasera, vediamo la luce o gli effetti della luce sulla materia?

MaurizioRvt
27-08-2023, 21:18
Direi la seconda. Infatti la Luce è un'onda elettromagnetica (e/o un flusso di particelle in Meccanica Quantistica) che trasporta energia. Per "vedere" gli occhi devono assorbire l'energia e trasformarla in quacos'altro (reazioni fotochimiche) che sia gestibile dal sistema nervoso. Quindi noi vediamo la luce attraverso alcuni processi che la rendono accessibile, ovvero, in generale, attraverso gli effetti che la luce ha sulla materia a livello molecolare. La Visione è l'elaborazione da parte del sistema nervoso delle informazioni contenute nel flusso di energia elettromagnetica.

Red Hanuman
28-08-2023, 07:17
@Sofia Laura (https://www.astronomia.com/forum/member.php?u=68570) , è gradita una presentazione nella sezione dedicata, prima di interagire col forum... :whistling:

Oltre a quello che ha detto @MaurizioRvt , direi che la visione è anche il risultato di una interpretazione fatta dalla nostra mente, prova ne sia che i colori che vediamo sono costituiti da una interpolazione tra la presenza/assenza di luce visibile e le tre lunghezza d'onda che i nostri occhi percepiscono ( i bastoncelli vedono solo in bianco e nero, i coni sono specializzati in tre lunghezze d'onda).
Se poi aggiungiamo che noi vediamo solo una porzione limitata dello spettro, che dipende da com'è fatto lil nostro occhio, direi definitivamente che la luce non la vediamo, ma la percepiamo.

Fazio
25-12-2023, 08:47
Credo tu debba prima di tutto presentarti prima di interagire con il forum.