Enea Ferriani
15-09-2023, 08:53
Ciao, vorrei acquistare un notebook da dedicare quasi esclusivamente alla fotografia con la camera astronomica ed alla acquisizione immagini ed alla loro elaborazione.
Quello che ho non ha più di 40 minuti di autonomia, è pesante, lento... le ha tutte tranne quella buona, anzi una buona ce l'ha: è un 19". Mi va bene giusto per il CAD che uso per il disegno meccanico che riesco a far girare con W7. Lo userò per quello magari, collegato perennemente a rete elettrica.
Mi propongono solo macchine W10/W11 o addirittura solo W11 con scheda grafica NVidia con RAM dedicata dicendo che sono adatti ad elaborazioni grafiche.
I programmi come SharpCap, Autostakkert, Stellarium, ecc. sono compatibili con quei S.O. o hanno dei malfunzionamenti? Io credo di no, non ci ho guardato, ma voi che magari usate macchine più recenti della mia lo sapete con certezza.
Grazie.
Quello che ho non ha più di 40 minuti di autonomia, è pesante, lento... le ha tutte tranne quella buona, anzi una buona ce l'ha: è un 19". Mi va bene giusto per il CAD che uso per il disegno meccanico che riesco a far girare con W7. Lo userò per quello magari, collegato perennemente a rete elettrica.
Mi propongono solo macchine W10/W11 o addirittura solo W11 con scheda grafica NVidia con RAM dedicata dicendo che sono adatti ad elaborazioni grafiche.
I programmi come SharpCap, Autostakkert, Stellarium, ecc. sono compatibili con quei S.O. o hanno dei malfunzionamenti? Io credo di no, non ci ho guardato, ma voi che magari usate macchine più recenti della mia lo sapete con certezza.
Grazie.