Accedi

Visualizza Versione Completa : Crash Stellarium



Koenig
10-10-2023, 13:21
Ciao a tutti
Vi chiedo un aiuto per il software Stellarium che , nella sua ultima versione (23.3) crasha più o meno 20 volte a serata
Lo uso per controllare il telescopio e tutte le volte che si freeza e crasha le madonne arrivano fino a M31 ! :sneaky:
Sapete qualch trucco/modifica necessaria per evitare tutto questo

La macchina è un i5 con 8 Giga di memoria e Windows 10
4 o 5 programmi (solo Astrofotografia) e nulla di più

In caso non ci sia soluzione un alternativa potrebbe essere?
SkyChart per esempio?

Help me !

Pierluigi Panunzi
10-10-2023, 18:58
mmm...
ho cercato nelle discussioni ma ancora non c'è niente...
io non l'ho nemmeno scaricato, ma a questo punto aspetto!;)

ti suggerisco di tornare alla 23.2 che trovi a questo link

https://github.com/Stellarium/stellarium/releases

:)

stevesp
10-10-2023, 19:33
… oppure di passare ad altro SW come Cartes du Ciel

Pierluigi Panunzi
10-10-2023, 23:48
Stellarium forever!! :cool:
Koenig
hai letto questo, dalle news relative alla 23.3?

52234

comunque ritorna alla 23.2 !

Koenig
11-10-2023, 11:40
Si ho visto che hanno rilevato dei problemi con la 23.3
Raramente anche la 23.2 ha avuto però qualche crash

In effetti mi sono interessato a Sky Chart /Cart du Ciel e devo dire che mi sembra decisamente più "professionale" rispetto a Stellarium
La prima cosa che è ho notato è che ha molti meno "fronzoli" e abbellimenti inutili rispetto a Stellarium
Se a prima vista dovessi emanare subito una sentenza mi sentirei di dire che Stellarium sembra più portato alla "scenografia" necessaria in una serata divulgativa rispetto a Sky Chart
Quest'ultimo invece , dal suo primo approccio, mi da più l'idea di un software per uso "sul campo" e quindi senza sorprese (tipo quelle che mi hanno fatto smadonnare)

Poi la possibilità (ma in parte c'è anche in Stellarium) di scaricare cataloghi aggiuntivi giganteschi mi sembra davvero fantastica
Fatto stà che ancora non sono riuscito a farlo inchiodare.

Come tutte le cose è una questione di gusti ma mi piace proprio
:-)

Grazie a tutti

Koenig
11-10-2023, 11:42
… oppure di passare ad altro SW come Cartes du Ciel

E gia!
E' esattamente quello che farò (anzi l'ho gia fatto) !

Pierluigi Panunzi
11-10-2023, 16:14
come dico sempre, quelli di stellarium non mi pagano per la pubblicità!!:D

per i miei articoli è assolutamente indispensabile, ma per il resto è ovvio che si tratta di una questione di gusti!!

comunque anche sky chart non è male...

Koenig
12-10-2023, 10:59
Si certo , assolutamente d'ccordo.
Poi c'è anche il fattore "curva di apprendimento"

Se abbiamo familiarità con un determinato software è ovvio che solo motivi robusti potrebbero spingerci a cambiare verso qualcosa di più o meno equivalente.

E poi ovviamente concordo con te sui "gusti" personali :-)

Io da anni (non solo per l'astrofotografia) ho assunto la filosofia del "o funziona come serve a me o lo tolgo di mezzo"
Forse è un po drastico ma mi evita sicuramente inutili mal di testa :-)

Koenig
30-12-2023, 23:50
Ciao ragazzi!
Se può essere utile a qualcuno ho trovato la soluzione al problema e ho risolto definitivamente.
Ve la faccio breve:
Il problema dei crash continui era dovuto al plugin "controllo telescopio" ma solo nella versione di Stellarium basata su librerie QT6.

Se cliccate sul link della home page di Stellarium vi porta a scaricare la versione QT6 che purtroppo è affetta da questo problema (indipendentemente dal numero di versione 23.2 - 23.3 etc etc)

Al contrario , la versione basata su QT5 NON SOFFRE di questo problema e si può scaricare direttamente a qui:
https://github.com/Stellarium/stellarium/releases

Da qualche giorno è stata rilasciata la versione 23.4 e gli sviluppatori affermano che il problema è stato "pressoche" risolto anche sulla versione QT6.
Addirittura promettono "un premio" (chi sa cosa???) a chi potesse aiutarli a risolvere definitivamente la cosa

Ad ogni modo restando sulla versione QT5 (che sia la 23.3 o 23.4) non avrete più problemi con il controllo telescopio
Controllo che comunque sto pensando di affidare a Sky Chart per via della maggior leggerezza e velocità

Cieli sereni :-)

Koenig
30-12-2023, 23:53
Faccio un esperimento che non so se funzionerà.
Mi sono accorto che mentre rispondo si può cambiare il titolo del post.

Mi permetto di aggiungere RISOLTO come faccio normalmente in altri forum perchè credo sia molto molto utile.
Se questa cosa non fosse consentita sono pronto a essere fucilato alla schiena come traditore della Patria :-)

PS (non serve a nulla perche si modifica solo l'ultimo post)
Ci ho provato!