Visualizza Versione Completa : Giove alle 3 di notte con C8
Richard1
11-10-2023, 10:04
Ciao stanotte pur con qualche fastidioso problema di salute alle 3 di notte ero col mio CPC 800 e ho realizzato le mie migliori foto a Giove. Asi 224 mc barlow 2x uv/ir cut. 35% di 6700 frames. Gain a 300 e istogramma appena al 40%. Ho capito che andando oltre si bruciano i dettagli. In ripresa l'immagine appare scura ma poi in postproduzione l'esposizione è corretta.
Io non posto per farmi dire che tutto è bello. Posto affinchè i Maestri mi dicano che le mie foto non vanno bene e affinchè mi insegnino come migliorare. Etruscastro e gli altri amici sanno bene che croste facevo all'inizio quando ho iniziato nel 2017. E se adesso le mie foto sono decenti lo devo in massima parte alle critiche che ho ricevuto su questo forum, perchè solo grazie a queste ho potuto evolvermi.
I wavelets 4 5 6 di Registax non li ho toccati: ho fatto bene?
I colori sono ben bilanciati? La saturazione? Cosa posso fare per migliorare?
Ps l'errore più grande a mio giudizio è stato di riprendere col C8 mentre sarebbe stata una serata da C11. L'ho lasciato in casa per pigrizia e stanchezza. Non succederà più. Buona giornata a tutti
Ottime riprese.
Per ridurre un poco il rumore dovresti aumentare il numero di frames per ripresa, o provare a derotare con WJ.
Ciao
Richard1
11-10-2023, 11:52
Ti ringrazio molto. Il numero di frames come lo aumento? Con gain 330 andavo a 80 fps, e si sa che per Giove la ripresa non può durare più di un minuto e 30 secondi.
Ecco per Winjupos avrei bisogno di lezioni private fianco a fianco perchè ho studiato i tutorials, mi sono impegnato e ho portato a termine in passato le derotazioni ma senza trarre alcun vantaggio: qualcosa sbaglio.
Prova con 120-140 fotogrami al secondo. Alzando ancora un poco il gain e diminuendo il tempo di esposizione.
Secondo me se arrivi a 2 miniti di ripresa non ti cambia nulla, ma hai molti più frames da mediare.
Richard1
11-10-2023, 13:45
Ti ringrazio molto Alby68a. Stanotte cielo permettendo tiro fuori il C11 e starò allora sui 360 di guadagno. Per ora ho rielaborato la prima immagine tenendo il 50% dei frames per lo stack al posto di 30%. E ho pulito un po di rumore ed aumentato l'esposizione. Va meglio?
Maurizio83
12-10-2023, 22:48
Niente male questa ultima elaborazione cha hai postato, complimenti! Si, concordo, anche io vado sui 2 minuti con un C8 e non noto problemi. L'istogramma lo porto a 70-80% però durante la ripresa.
etruscastro
13-10-2023, 08:33
mi ero perso questo tuo lavoro Richard, bravissimo!
Richard1
13-10-2023, 13:12
Maurizio83 ma tenendo così alta l'esposizione non ti rallentano molto i frames?
E l'immagine non risulta poi sovraesposta in postelaborazione?
Maurizio83
14-10-2023, 11:17
Se ad esempio porti l'istogramma al 75% aumentando il gain non influenzi il numero di fps. Se vuoi qualche info dettagliata, nella mia galleria Flickr in ogni foto riporto i dati tecnici completi. Comunque su Giove (anche io con CPC8 e 2x) mi pare un buon compromesso lavorare a 125fps con gain 189. Non credo però che il valore del gain sia direttamente confrontabile tra camere diverse (ma anche sulla stessa camera dato che uso un bilanciamento RGB personalizzato...). Non so che sensibilità abbia la 224 rispetto alla mia 462, potrebbe essere che 125fps non li raggiunga salvo aumentare troppo il gain e quindi avere troppo rumore.
Importante: istogramma 75% intendo su ogno dei tre canali, io monitoro l'istogramma triplo sui tre canali RGB. In effetti se i colori sono sbilanciati un istogramma medio al 75% potrebbe saturare (e quindi bruciare) uno dei tre canali... Su Sharpcap vedo facilmente queste info durante l'acquisizione. Se non saturi nulla in acquisizione non dovrebbero esserci problemi neanche dopo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.