Enea Ferriani
13-11-2023, 10:23
Faccio riferimento ad una discussione che ho aperto tempo fa, e nella quale si è aperta una parentesi sulle immagini catturate che sembrano in bianco e nero e non a colori.
I file FITS aperti con l'anteprima di ASISTUDI in effetti sono a colori, quindi vuol dire che i colori da qualche parte ci sono.
Quando si fa l'elaborazione con DSS però sembra esca una immagina in bianco e nero, quindi la domanda è come fare per estrarre i colori, ma soprattutto come si fa ad essere sicuri che l'immagine finale da passare al software grafico sia a colori e non in B&W?
La discussione è localizzata qua:
https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?43385-06-11-2023-Nebulosa-Testa-di-Cavallo-(IC434)&p=442210&viewfull=1#post442210
[QUOTE=MaurizioRvt;442210]La tua immagine è già debayerizzata da DSS, infatti ci sono i colori e li vedi anche nell'Istogramma di DSS (curve RGB) oltre che nell'immagine.
Ciao Maurizio, mi approfitto della tua presenza. Spero tu mi vorrai supportare.
Apro una parentesi.
Sto lavorando su una immagine più luminosa e colorata, questa di M42 di stamattina 13/11/2023 tra le 5 e le 6, risultato di 220 frame da 10 secondi, Gain 180.
E' uno screenshot dell'anteprima del file FITS, quindi prendila per quello che è.
52478
Calibrazioni: 20 Flat, 20 Dark-FLat, 20 Dark ad inizio sessione e 20 alla fine.
Skywatcher N 150/750 Explorer PDS, EQM35 Pro.
Camera a colori ASI3856MC, acquisizione con Sharpcap con queste impostazioni. Di solito cerco di fare una foto della schermata di lavoro.
5247952479
Allineo con DSS e questo è il risultato. Se sposto gli indici sotto le barre RGB vedo spostarsi le tre curve dell'istogramma, quindi il colore dovrebbe esserci.
52480
Ti pongo la mia domanda.
Se salvo questo file come TIFF e lo passo a Photoshop, come mai non riesco a far uscire i colori. I canali RGB ci sono, ma sono tutti grigi.
52481
Mi aspettavo di trovare i tre canali nei tre colori. Solo se seleziono die canali alla volta le anteprima in basso diventano colorate.
Se manipolo curve, istogramma, esposizione, zone... non mi sembra di riuscire a colorarla. (Sto seguendo la guida di "Briciole di cielo").
Sbaglio qualche passaggio in partenza secondo te oppure è solo questione di elaborare maggiormente il file finale di DSS?
Riesci a darmi qualche dritta?
Grazie
I file FITS aperti con l'anteprima di ASISTUDI in effetti sono a colori, quindi vuol dire che i colori da qualche parte ci sono.
Quando si fa l'elaborazione con DSS però sembra esca una immagina in bianco e nero, quindi la domanda è come fare per estrarre i colori, ma soprattutto come si fa ad essere sicuri che l'immagine finale da passare al software grafico sia a colori e non in B&W?
La discussione è localizzata qua:
https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?43385-06-11-2023-Nebulosa-Testa-di-Cavallo-(IC434)&p=442210&viewfull=1#post442210
[QUOTE=MaurizioRvt;442210]La tua immagine è già debayerizzata da DSS, infatti ci sono i colori e li vedi anche nell'Istogramma di DSS (curve RGB) oltre che nell'immagine.
Ciao Maurizio, mi approfitto della tua presenza. Spero tu mi vorrai supportare.
Apro una parentesi.
Sto lavorando su una immagine più luminosa e colorata, questa di M42 di stamattina 13/11/2023 tra le 5 e le 6, risultato di 220 frame da 10 secondi, Gain 180.
E' uno screenshot dell'anteprima del file FITS, quindi prendila per quello che è.
52478
Calibrazioni: 20 Flat, 20 Dark-FLat, 20 Dark ad inizio sessione e 20 alla fine.
Skywatcher N 150/750 Explorer PDS, EQM35 Pro.
Camera a colori ASI3856MC, acquisizione con Sharpcap con queste impostazioni. Di solito cerco di fare una foto della schermata di lavoro.
5247952479
Allineo con DSS e questo è il risultato. Se sposto gli indici sotto le barre RGB vedo spostarsi le tre curve dell'istogramma, quindi il colore dovrebbe esserci.
52480
Ti pongo la mia domanda.
Se salvo questo file come TIFF e lo passo a Photoshop, come mai non riesco a far uscire i colori. I canali RGB ci sono, ma sono tutti grigi.
52481
Mi aspettavo di trovare i tre canali nei tre colori. Solo se seleziono die canali alla volta le anteprima in basso diventano colorate.
Se manipolo curve, istogramma, esposizione, zone... non mi sembra di riuscire a colorarla. (Sto seguendo la guida di "Briciole di cielo").
Sbaglio qualche passaggio in partenza secondo te oppure è solo questione di elaborare maggiormente il file finale di DSS?
Riesci a darmi qualche dritta?
Grazie