Visualizza Versione Completa : prima camera
Salve a tutti, da poco mi sono comprato un celetron nexstar 127slt. Come oculari ho quelli compresi nell' acquisto del telescopio (20mm e 9mm). Per iniziare a fare astrofotografia, anche a livello base, quale camera mi consigliereste? e se nel caso, sarebbe meglio se mi prendessi altri oculari? Grazie.
Immagino che per fotografia astronomica intendi la foto di pianeti.
Potresti valutare l'acquisto di questo tipo di camera planetaria. La utilizzerai a fuoco diretto senza uso di oculari e barlow in questo caso.
https://www.astroshop.it/telecamere-astronomiche/zwo-fotocamera-asi-178-mc-color/p,48568?utm_medium=cpc&utm_term=48568&utm_campaign=2311&utm_source=froogle-it&gclid=Cj0KCQiA35urBhDCARIsAOU7Qwl9--lQ_SFZboiIol7O76vyTpScTp-5-Ln49p5Uc9_JKo9pL1Kq0zEaAnIvEALw_wcB&utm_content=#specifications
Tra gli accessori raccomandati in questo caso da usare con la camera planetaria, c'è il filtro uv/ir cut.
Saprai già che per fotografare un pianeta si parte da una ripresa video.
Cieli sereni
Red Hanuman
29-11-2023, 18:09
marteo , è gradita una presentazione nella sezione dedicata, prima di interagire col forum...:whistling:
Ti ringrazio. Invece per poter fare osservazioni deep sky? va bene la stessa camera o ne serve un'altra?
Per fare fotografie Deep Sky è necessario un setup molto diverso dal tuo. Ogni telescopio , diciamo, ha una sua specializzazione.
La montatura deve essere di tipo equatoriale. Le altazimutale sono poco adatte per via della rotazione di campo.
Serve poi un telescopio con una focale corta, f6 o meno.
Occorre una camera con sensori grandi, raffreddate e costano molto. E questo è solo l'inizio.
Inizia a fare esperienza sfruttando le caratteristiche del tuo telescopio, ossia una focale lunga per riprese in hi-res per pianeti.
In visuale sotto cieli scuri, con oculari a lunga focale puoi osservare oggetti Deep Sky.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Capito, allora seguirò il tuo consiglio e per il momento mi concentrerò sui pianeti.
Grazie molte ancora.
Antonello66
02-12-2023, 08:40
Qui puoi trovare una guida interessante sui modelli della ZWO tra cui quello che ti ha consigliato Alby68a :
https://agenaastro.com/articles/zwo-astronomy-cameras-buyers-guide.html
A questo link invece puoi comprendere cosa è meglio usare con il tuo Celestron:
http://astronomy.tools/calculators/ccd_suitability
Salve, alla fine ho acquistato una asi 678 MC, tra gli accessori consigliati c'era anche il filtro UV/IR CUTOFF come già consigliatomi. Ho un dubbio, nella descrizione c'è scritto che serve anche per l'osservazione del sole, è possibile usarlo singolarmente sia per osservazioni che per riprese o è consigliato utilizzare anche altri accessori?
Grazie
don Luca
10-02-2024, 17:29
Ciao, per l'osservazione del sole è necessario usare filtri appositi. Considerato il tuo set up puoi fare osservazione e fotografia in luce bianca, con un filtro apposito che si mette di fronte al telescopio. ASSOLUTAMENTE necessario. Non provare a puntare il sole senza filtri, rischi occhi, attrezzatura e tutto il peggio che puoi immaginare.
Cieli sereni
dl
Ah ok, sapresti consigliarmi dei negozi dove trovarli? Quindi il filtro UV/IR CUTOFF non è molto valido per osservazione solare o sbaglio?
don Luca
10-02-2024, 17:53
Ciao, non è questione se sia valido o meno, non è proprio fatto per vedere il sole. Con quel filtro il sole ti brucia occhi ed attrezzatura.
Cerca "filtri per osservazione del sole" sul web e troverai quello che cerchi, tutti i negozi di materiale astronomico ne hanno. Cerca quello adatto al tuo telescopio come dimensione e sei a posto.
Ti consiglio di approfondire la questione con attenzione leggendo quanto trovi in rete sul tema.
Buona caccia
dl
etruscastro
11-02-2024, 09:04
sottoscrivo quanto detto da don Luca
non approcciare l'osservazione/ripresa del Sole senza le dovute conoscenze tecniche, basta un filtro astrosolar e ti metti al riparo da ogni problema, per iniziare leggi qua: https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?5541-Osservare-il-sole-pregi-difetti-e-regole-d-oro!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.