Gianf
02-12-2023, 13:11
Ciao a tutti, scusate ho un dubbio sugli FPS indicati dalle specifiche delle webcam astronomiche. Mi scuso fin da subito per la lungaggine e ringrazio in anticipo chi avrà voglia di leggere e condividere il proprio sapere :).
Prendiamo ad esempio quella che uso io, la ASI178MC. Le specifiche indicano un framerate massimo di 60FPS ed io non riesco a capire se si riferisce esclusivamente alle riprese a massima risoluzione oppure anche nei casi in cui imposti una ROI.
Per cercare di darmi una risposta ho fatto un paio di test con SharpCap e Firecapture e nel primo caso il risultato dei test mi induce a credere che il limite dei 60FPS è generale e prescinde dall'area di cattura, mentre il test fatto con Firecapture mi porta all'esatto contrario.
Veniamo al pratico:
ho fatto il test con Sharpcap impostando una ROI 640x480 e lo shutter a ca. 8,33ms (1/120") ed ho fatto una ripresa della durata di 1 minuto in formato AVI/RGB (solo per questo test, abitualmente nelle riprese planetarie uso SER/RAW8). Però quando apro il video salvato il lettore mi dice che dura ca. 2 minuti (anche se ho ripreso per 1 minuto). La spiegazione che mi sono dato è che la webcam ha un limite di 60FPS e quindi per colmare il gap visto che gli ho chiesto di riprendere a 120FPS il software inserisce dei frame duplicati nel file che salva e quindi la durata si "allarga". Questo risultato mi porta a credere che il limite di 60FPS è generale è prescinde dalla ROI.
Poi ho fatto lo stesso test con Firecapture ed il file salvato contiene ca. 7200 frames (quindi il risultato di ca. 120FPS) però il lettore dice che la durata del video è esattamente di 1 minuto. Questo mi ha mandato in confusione perché questo risultato mi porta a credere che impostando una ROI non vale più il limite di 60FPS. Però contrasta col risultato di Sharpcap.
Mi aiutate a capire?
ciao e grazie
Gianf
Prendiamo ad esempio quella che uso io, la ASI178MC. Le specifiche indicano un framerate massimo di 60FPS ed io non riesco a capire se si riferisce esclusivamente alle riprese a massima risoluzione oppure anche nei casi in cui imposti una ROI.
Per cercare di darmi una risposta ho fatto un paio di test con SharpCap e Firecapture e nel primo caso il risultato dei test mi induce a credere che il limite dei 60FPS è generale e prescinde dall'area di cattura, mentre il test fatto con Firecapture mi porta all'esatto contrario.
Veniamo al pratico:
ho fatto il test con Sharpcap impostando una ROI 640x480 e lo shutter a ca. 8,33ms (1/120") ed ho fatto una ripresa della durata di 1 minuto in formato AVI/RGB (solo per questo test, abitualmente nelle riprese planetarie uso SER/RAW8). Però quando apro il video salvato il lettore mi dice che dura ca. 2 minuti (anche se ho ripreso per 1 minuto). La spiegazione che mi sono dato è che la webcam ha un limite di 60FPS e quindi per colmare il gap visto che gli ho chiesto di riprendere a 120FPS il software inserisce dei frame duplicati nel file che salva e quindi la durata si "allarga". Questo risultato mi porta a credere che il limite di 60FPS è generale è prescinde dalla ROI.
Poi ho fatto lo stesso test con Firecapture ed il file salvato contiene ca. 7200 frames (quindi il risultato di ca. 120FPS) però il lettore dice che la durata del video è esattamente di 1 minuto. Questo mi ha mandato in confusione perché questo risultato mi porta a credere che impostando una ROI non vale più il limite di 60FPS. Però contrasta col risultato di Sharpcap.
Mi aiutate a capire?
ciao e grazie
Gianf