Pierluigi Panunzi
16-12-2023, 11:37
nell'attesa dei preziosissimi report dell'occultazione di Betelgeuse da parte dell'asteroide (319) Leona (per l'Europa ce ne sono 9 in corso di elaborazione) eccovi un paio di spunti per le prossime sere invernali
in una qualunque delle sere di questo fine dicembre l'asteroide Vesta è prossimo all'opposizione e dunque è al massimo della sua visibilità, con una magnitudine poco al di sopra della 6...
in questa immagine di Stellarium si vede che Vesta si trova dalle parti della clava di Orione,
52663
ad un'ottima altezza sull'orizzonte, con la costellazione di Orione che serve da guida...
l'altra indicazione riguarda la prossima Luna Piena, l'ultima di quest'anno, del 27 dicembre
la particolarità di questo evento è che all'1:33:43 (*) (della notte tra il 26 e il 27, occhio!!) la fase è esattamente al 100%, fatto questo che nel 2023 è capitato più o meno la metà delle volte in cui cadeva la Luna Piena.
In questo caso poi la Luna, dalle nostre parti, si troverà ad un'altezza di 68° sull'orizzonte...
al mio via scatenate i vostri telescopi!! ;)
(*) orario tratto da https://www.calendario-365.it/luna/fasi-della-luna.html
PS
visto che ci sono...
anche la successiva Luna Piena del 25 gennaio 2024 , alle ore 18:54:53 sarà visibilissima con una fase del 100%
in una qualunque delle sere di questo fine dicembre l'asteroide Vesta è prossimo all'opposizione e dunque è al massimo della sua visibilità, con una magnitudine poco al di sopra della 6...
in questa immagine di Stellarium si vede che Vesta si trova dalle parti della clava di Orione,
52663
ad un'ottima altezza sull'orizzonte, con la costellazione di Orione che serve da guida...
l'altra indicazione riguarda la prossima Luna Piena, l'ultima di quest'anno, del 27 dicembre
la particolarità di questo evento è che all'1:33:43 (*) (della notte tra il 26 e il 27, occhio!!) la fase è esattamente al 100%, fatto questo che nel 2023 è capitato più o meno la metà delle volte in cui cadeva la Luna Piena.
In questo caso poi la Luna, dalle nostre parti, si troverà ad un'altezza di 68° sull'orizzonte...
al mio via scatenate i vostri telescopi!! ;)
(*) orario tratto da https://www.calendario-365.it/luna/fasi-della-luna.html
PS
visto che ci sono...
anche la successiva Luna Piena del 25 gennaio 2024 , alle ore 18:54:53 sarà visibilissima con una fase del 100%