PDA

Visualizza Versione Completa : M31 mosaico



AldoD
18-12-2023, 17:40
Visto che è anche il soggetto dell'APOD di oggi 18.12 vado a farmi del male...
Mosaico di due pannelli ripresi in otto serate, poco più di 8 ore per pannello.
In una delle serate sono apparsi sul pendio di fronte a casa, a circa 5 km di distanza, due enormi fari stile discoteca che sparavano dritti in cielo i loro fasci luminosi, guardacaso nella direzione in cui stavo puntando... grrrr
Una volta composto il mosaico ho avuto discreti problemi di gradienti (non credo direttamente imputabili ai due fari), dove non è riuscito Pixinsight con DBE mi ha parzialmente salvato GraXpert ma non sono soddisfattissimo del fondo cielo. Si può fare meglio ma il mio pc comincia a faticare, non posso neanche contare sulla accelerazione GPU e questa elaborazione mi ha portato via veramente tante ore.
Le stelle più luminose mi danno sempre qualche problema ma ormai sono rassegnato a tenermele cosi.

52688

Dimensione originale qui. (http://www.aldodanti.it/astro/M31_202312.jpg)

iaco78
19-12-2023, 00:55
Ciao Aldo, molto bella, il cielo mi sembra abbastanza uniforme.
Posso chiederti come hai fatto il mosaico?
Mi piace molto come hai tenuto il nucleo della galassia, a mio avviso e' decisamente meglio della APOD dove invece sembra una pallina...

Complimenti ancora e a presto

Alby68a
19-12-2023, 06:59
Molto bella. Potresti fare ancora un altra sessione per il solo nucleo (già buono) per HDR.

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

AldoD
19-12-2023, 07:44
Grazie. iaco78 Per ciascuno dei due pannelli: WeightedBatchPreprocessing, DynamicBackgroundExtractor, BlurXTerminator in Correct Only mode (la v4 dovrebbe essere molto migliorata nella correzione delle stelle, le mie stelle più luminose sono sempre un po' sgraziate).
Mosaico con MosaicByCoordinates e successivamente GradientMergeMosaic. A quel punto ho dovuto gestire i gradienti comunque esistenti, GraXpert stavolta ha fatto meglio di DBE.

iaco78
19-12-2023, 08:59
Ciao Aldo, grazie per la risposta

Prova lo script Photometric mosaic , ti rilascia una foto molto piu' equilibrata rispetto al GradientMergeMosaic.

per il processo:

Mure denoise
Dynamic crop
DBE sui singoli pannelli
Riduzione del rumore sui singoli pannelli ( che tipo di riduzione fare dipende da te, non troppo aggressiva o si nota nel mosaico.. effettivamente, puoi anche non farla e farla successivamente)
Image solve dei singoli pannelli
Trim mosaic
Photometric mosaic
Un altro DBE
Successivi processi.....

Io ho ottenuto risultati molto migliori con il Photometric , ci sono parecchi parametri da impostare specie se i gradienti sono diversi nelle due foto , ma puoi sperimentare partendo dai parametri base che sono spesso piu' che ottimi.