Visualizza Versione Completa : Oculari ES 82° prime impressioni ...fateme capì...
Buonasera e buon cielo a tutti...
Dunque, ho appena ricevuto un paio di oculari ES da 82°, uno da 11mm e uno da 6,5mm, acquistati ricondizionati dal noto negozio tedesco, per assortire il dobson da 8" acquistato usato un mesetto fa. gli oculari sembrano nuovi, mai usati, insomma perfetti. Sull' 11mm però noto un fastidioso riflesso mentre osservo, cioè mentre osservo un oggetto abbastanza luminoso, un pianeta o una stella, noto il riflesso dello stesso muoversi nella direzione opposta al movimento dell'astro nel campo visuale. Questo solo con l'11mm mentre il 6,5 e il plossl da 25mm originale sono perfetti. Ciò non compromette gravemente l'osservazione ovviamente ma vista la tanto vantata qualità di questi oculari trovo la cosa inaccettabile. Un difetto nel trattamento antiriflesso forse? Mi consigliate di restituirlo?
Huniseth
28-12-2023, 17:31
Se erano buoni se li tenevano i primi proprietari.
Sempre grane con oculari sfiziosi e mai uno con gli oculari di Matusalemme.
Mah, non capisco il senso della tua risposta, da quando acquistare roba usata è sinonimo di fregatura? Ho scelto questi oculari perché non mi va di passare la serata a inseguire l'oggetto a mano. Il 6.5mm è perfetto l'11 è da verificare (qualcuno mi ha suggerito di collimare per bene il tele). Nella peggiore delle ipotesi restituisco e vengo rimborsato. Poi non so cosa intendi per oculari di matusalemme, forse quelli da 20 euro? Sugli strumenti ottici il risparmio si vede...
Giovanni1971
29-12-2023, 08:17
Ciao, gli ed sono ottimi oculari sul deep, ma sui pianeti qualche riflesso possono darlo.
Sulle stelle mi sembra un po’ più sorprendente. Su quale stella hai notato l’effetto? Forse Sirio?
Ciao. Mi accade su pianeti stelle di qualsiasi magnitudo. Ma solo sull'11mm gli altri non mi danno alcun fastidio. Avevo il telescopio un po' scollimato ed ho provveduto a collimarlo per bene. Attendo una serata decente per testare
etruscastro
29-12-2023, 10:23
ho l'11mm e non noto quanto tu scrivi, prova a prendere in considerazione l'ipotesi di renderlo indietro.
Sì farò un un'ultima prova appena il seeing sarà decente e poi decido.
Giovanni1971
29-12-2023, 11:14
Se lo fa su tutte le stelle allora è davvero strano.
Angelo_C
29-12-2023, 12:24
Giusto per scrupolo, quando osserverai con l'11 mm mettiti un panno (o asciugamano o simile) in testa, così da eliminare la variabile dei riflessi da fonti di luce esterne.
Fatto ciò se il riflesso/immagine fantasma compaiono, è effettivamente possibile che una delle facce delle (tante) lenti abbia un difetto nel coating, quindi come dice etruscastro sarebbe da valutare il reso.
Huniseth
29-12-2023, 21:03
Matusalemme usava oculari con corpo in ghisa e ottiche japan coating, solo che erano Ploss o Keller - ne potevi tenere una manciata in tasca - propendo per il difetto del rivestimento - forse il cinesino che lo spruzzava era raffreddato... Il mio FF18 ha un problema simile (guarda caso preso usato..)
A volte capita che uno si disfa di cose che non usa, non perché non siano valide . Ho approfittato di questi due oculari perché erano a metà prezzo. Quando il rivenditore mi rimborserà spero fi riuscire a prendere almeno un plossl nuovo con la stessa somma
Huniseth eppure ricordo che in molte occasioni hai invitato a considerare l'usato. Per acquisti ben più corposi.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Eseguito test dopo accurata collimazione del tubo. Il problema persiste, anche se non inficia pesantemente l'osservazione ma essendo un precisino quanto basta opto per il reso.
Huniseth
08-01-2024, 15:11
Consiglio sempre di considerare l'usato, ma con "cognitio" - fosse stato un oculare di antico stampo non mi farei un problema, ma quelli nuovi da 1000° non mi hanno mai entusiasmato.
il problema è trovarli quelli di antico stampo:hm:
Con i pianeti ( molto luminosi ) puo' capitare che ci sia qualche riflesso in alcuni oculari.
Ma se il problema c'e' sempre ti consiglio il reso ( che forse e' il motivo per cui erano ricondizionati..:thinking: )
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.