PDA

Visualizza Versione Completa : Problema collegamento Canon 450d con portatile



Tommasoneo96
18-01-2024, 10:45
Buongiorno a tutti ragazzi!
A breve mi riceveranno perché sto impazzendo!🤣
Ho una canon eos 450d modificata per astrofotografia e sto imparando ora ad usarla.
Avrei intenzione di collegarla al PC per sfruttare la live view dallo schermo bello grande, ma ho problemi in quanto non riesco a trovare EOS UTILITY 2 sul web (lo chiede la fotocamera una volta collegata al pc), ovviamente senza CD.
Ho provato per giorni sulla rete ma niente .
Successivamente, leggendo nei vari forum ho provato DIGICAM CONTROL, ma anche qui problemi perché una volta riconosciuta la fotocamera e clicco su "live view" compare un messaggio di errore che comunica l'impossibilità di usare questa modalità.
Ho provato poi a scaricare i driver ASCOM per dslr per poter sfruttare SHARPCAP e anche qui, la riconosce, supporta addirittura la live view ma senza iniziare acquisizioni la fotocamera scatta foto da sola (non so se bisogna settare qualche parametro ).
Ho provato un altro programma di cui purtroppo ora non ricordo il nome, stesso problema, live view non possibile.
Qualcuno di voi è riuscito mai a trovare un modo per effettuare questo collegamento?
Grazie a tutti per la pazienza.

AldoD
18-01-2024, 14:48
https://www.otelescope.com/store/category/2-backyardeos/

Tommasoneo96
18-01-2024, 15:54
https://www.otelescope.com/store/category/2-backyardeos/

Tu dici che questo programma mi aiuta ?bisogna scaricare i driver ascom?
Inoltre la versione trial ha una durata o devo cercare il file crack?
Grazie mille !

AldoD
18-01-2024, 16:09
Lo usavo con una Canon 1D, puoi gestire completamente la reflex da pc, compresa la regolazione del fuoco e la programmazione degli scatti.
Per i driver, mi sembra di ricordare che faccia tutto l'installazione. Sul sito puoi vedere tutte le caratteristiche e la compatibilità con la tua Canon.
La trial dura 30gg, sul crack non commento.

Alby68a
18-01-2024, 18:16
Una volta che la camera è stata riconosciuta da Ascom, puoi utilizzare Nina.
E' un software completo per le riprese deep sky che ti consiglio di imparare ed utilizzare. Ci sono tantissimi tutorial su internet.
Per la messa a fuoco puoi utilizzare una funzione "ciclo" in anteprima che scatta in seguenza finché non stoppi.

altazastro
19-01-2024, 12:49
Io con le mie Canon (1300D e 2000D) ho sempre usato Astro Photography Tool (APT), la cui demo gratuita ha quasi tutte le funzioni attive a tempo illimitato e che, se non mi ricordo male essendo passati tanti anni dalla prima installazione, ha un supporto nativo per le Canon (e ora anche le Nikon).