Mic
24-01-2024, 21:48
...per iniziare a guardare il cielo, in verità io lo feci, con uno strumento che non fossero gli occhi o un comune binocolo, circa a metà degli anni 80, il "potente" strumento era un rifrattorino Konus Perseo che mi fece comunque battere il cuore prima di venire, ahimè, riposto intonso nella sua scatola ove è rimasto per decenni salvo uscirne di nuovo giusto un paio di settimane fa regalandomi nuovamente emozioni " giovanili" evidentemente mai sopite tanto che ho deciso di affiancargli qualcosa di più performante, spero, ovvero un Bresser 102/600 hexafoc su montatura altazimutale Twlight i che mi è arrivato 3 giorni fa( ho già domande da porre). A proposito, mi chiamo Michele e vivo in Trentino pur essendo emilianoromagnolo DOC, oltre che aspirante astrofilo, saluto ovviamente tutti i partecipanti al forum e ringrazio chi mi ha concesso di farne parte.
Michele.
Michele.