PDA

Visualizza Versione Completa : Diagonale a specchio da 2"



MissStrange
10-02-2024, 09:10
Buongiorno amici, vengo a voi con una piccola questione. Ho comprato un oculare ES da 32mm e mi è arrivato un bestione da 2", sinceramente non me lo aspettavo, l'ho preso su Amazon e lì sono piuttosto parchi di informazioni, pensavo fosse da 1,25". Va beh, nulla di male, ho preso un riduttore e montato tutto l'ambaradan. Però, a parte il fatto che il piccolo diagonale prismatico della celestron mal lo sopporta e le viti sono difficili da serrare perchè finiscono sotto le viti del bestione, era da un po' che pensavo di sostituire il suddetto diagonale con uno a specchio magari da 2". Innanzitutto vi chiedo: ne vale la pena? Poi, in caso affermativo, ce ne sarebbe uno buono come quello della Baader ma che costi un po' meno? Perchè altre 300€ di spesa me le vorrei risparmiare

etruscastro
10-02-2024, 09:29
secondo me si dovrebbe sempre avere un diagonale da 2" con riduttore, perché mano a mano che si acquistano accessori che con l'esperienza riteniamo siano utili alla nostra passione diventano un passo (quasi) obbligato.
ci sono molti diagonali ben lavorati, ad esempio quelli della TS a un costo umano di un centinaio di euro

Nextstar8
10-02-2024, 21:12
Quoto Etruscastro,
ma Lina ricordati il diagonale è per sempre....un bel Baader (c'è l'ha anche Etruscastro :weeabooface: )...con quick lock.
Fai uno sforzino e non te ne pentirai!

P.S. lo vedi come ci sta bene sul C8??? guarda la fotina a sinistra :)

Giovanni1971
10-02-2024, 21:26
…Va beh, nulla di male, ho preso un riduttore e montato tutto l'ambaradan. Però, a parte il fatto che il piccolo diagonale prismatico della celestron mal lo sopporta…

Ciao, scusa, questa non l’ho capita :surprised: hai montato un oculare da 2” sul prisma da 1.25”? Esistono riduttori che permettono di fare questo?

MissStrange
11-02-2024, 13:49
Sì, Giovanni esistono dei riduttori comunque il diagonale da 1.25" viene troppo stressato così. Mi sono resa conto che questa soluzione non può che essere temporanea. Alla fine ho preso usato il TS che mi ha consigliato Etruscastro

don Luca
11-02-2024, 14:49
Saggia decisione, una diagonale da 2'' restituisce una luminosità che vale i soldini che si spendono!

In alto il cuore

dl

Antonello66
11-02-2024, 15:14
Se riesci scrivi le tue impressioni, sono curioso. Voglio capire se 400 grammi in più, a parità di oculare (da 1,25”), hanno un “peso” anche sulla vista.

Giovanni1971
12-02-2024, 16:47
Sì, Giovanni esistono dei riduttori comunque il diagonale da 1.25" viene troppo stressato così. Mi sono resa conto che questa soluzione non può che essere temporanea. Alla fine ho preso usato il TS che mi ha consigliato Etruscastro

Buona decisione. Il diagonale di serie Celestron non è male otticamente ma è fatto di plastica e le due vitine sono totalmente inadeguate per oculari un minimo pesanti. Un peccato.