Nextstar8
19-02-2024, 21:22
Carissimi buonasera,
volevo porvi un quesito.
Per iniziare a fare deep sky (e non spendere 1000 e passa Euro per una ASI294MC Pro o ASI 533 MC Pro), quale potrebbe essere una fotocamera DLSR, entry level, ottima da trovare anche sul mercato dell'usato?
Quale modifica è migliore (non mi interressa fotografare con luce diurna, la terrei solo per astrofotografare) la Full Spectrum o la Baader IR/UV?
Io mi orienteri comunque verso una Canon, meno costosa di una Nikon.
Altra domanda meglio mirrorless o normale?
Alla fine della fiera, che modello mi consigliate e voi che cosa avete?
Ci sono molte difficoltà ad adattarla al back del telescopio, utilizzando ovviamento l'anello T2 dedicato?
Grazie
volevo porvi un quesito.
Per iniziare a fare deep sky (e non spendere 1000 e passa Euro per una ASI294MC Pro o ASI 533 MC Pro), quale potrebbe essere una fotocamera DLSR, entry level, ottima da trovare anche sul mercato dell'usato?
Quale modifica è migliore (non mi interressa fotografare con luce diurna, la terrei solo per astrofotografare) la Full Spectrum o la Baader IR/UV?
Io mi orienteri comunque verso una Canon, meno costosa di una Nikon.
Altra domanda meglio mirrorless o normale?
Alla fine della fiera, che modello mi consigliate e voi che cosa avete?
Ci sono molte difficoltà ad adattarla al back del telescopio, utilizzando ovviamento l'anello T2 dedicato?
Grazie