Accedi

Visualizza Versione Completa : Fok 2 velocità



Free
01-03-2024, 13:55
Volevo condividere con voi ,la costruzione della messa a fuoco a 2 velocità ,che ho applicata al mio superbo vintage 76 1250 , mi sono capitate cercando in rete , delle foto di come è composta la demoltiplica , e quindi mi è venuta l'idea di provare a farne uno , non avendo il godronatore per rendere le superfice delle manopole zigrinate , ho optato per degli anelli in gomma che danno un po di grip alle dita , la demoltiplica e un 6 a 1 avrei dovuto usare un alberino da 2 invece che del 4 mm per avere una demol53165tiplica maggiore ,comunque sia il funzionamento è perfetto , adesso ad alti ingrandimenti e facilissimo trovare il fuoco ,basta sfiorare la manopola e ruota molto facilmente .5316653167

Angelo_C
02-03-2024, 13:09
Bellissima realizzazione, il riduttore a ricircolo di sfere è il sistema più semplice per non doversi "uccidere" con gli ingranaggi e relativo chassis necessario. :)
Una curiosità, ma su un f/16,3 (e con la sua relativa profondità di campo) hai trovato benefici con la demoltiplica? O magari il focheggiatore era già un po "ballerino" e già che c'eri, nel metterlo a posto hai fatto anche l'upgrade?

Free
02-03-2024, 13:54
Ciao Angelo ,mi fa piacere che ti garba la mia costruzione ,a dire la verità non sapevo come era fatta la demoltiplica ,perché non avevo mai smontata una ,la mia intenzione era propio di usare dei piccoli ingranaggi per costruire un riduttore planetario ( si trova tutto l'occorrente nei riduttori dei trapani a batteria) poi ho visto delle immaggini in rete di come era fatto e quindi l'ho costruito a ricircolo di sfere .
Il fok del telescopio in origine non ha nessun gioco è fatto abbastanza bene , la messa a fuoco è facile visto la lunghezza focale ,ma quando mi spingo ad alti ingrandimenti (sulla luna 300x li porta tranquillamente ) diventava un po più complicato è adottavo il sistema della classica molletta da bucato ,con la demoltiplica è diventato facilissimo mettere a fuoco ,basta accarezzare la manopola in quanto non oppone nessuna resistenza alla rotazione.