luca63
06-03-2024, 10:44
Buon giorno a tutti
ieri dopo una scatto di rabbia, anzi direi ira, ho rotto il pannello flat field della Geoptic.
Il problema è che la manopolina di controllo potenza della luce , girava su se stessa, ed il collegamento andava come voleva.
Quindi nel tentativo di sollevare la parte che si illuminava ho spaccato l'anello che la teneva nella sua sede.
Bene detto questo, mi è venuto la voglia di fare in modo che questo pannello diventi il coperchio per il Skywatcker 150/600,
con la possibilità di aprirlo e chiuderlo con un comando ASCOM, ed illuminare anche il pannello a 12 V
Il movimento di chiusura lo farei comandato da un Arduino 1 e da un motore passo passo.
Questa sarebbe la mia idea
ieri dopo una scatto di rabbia, anzi direi ira, ho rotto il pannello flat field della Geoptic.
Il problema è che la manopolina di controllo potenza della luce , girava su se stessa, ed il collegamento andava come voleva.
Quindi nel tentativo di sollevare la parte che si illuminava ho spaccato l'anello che la teneva nella sua sede.
Bene detto questo, mi è venuto la voglia di fare in modo che questo pannello diventi il coperchio per il Skywatcker 150/600,
con la possibilità di aprirlo e chiuderlo con un comando ASCOM, ed illuminare anche il pannello a 12 V
Il movimento di chiusura lo farei comandato da un Arduino 1 e da un motore passo passo.
Questa sarebbe la mia idea