Andrea Castagna
07-03-2024, 21:33
Cari amici,
da Torino stavo ammirando le Pleiadi con il binocolone 20x80 quando, alle 20:45, con la coda dell'occhio (ma sempre con la coda dell'occhio le becco ? :colbert:), ho notato "qualcosa venire gių".
Il tempo di voltarmi una splendida meteora arancione sembra sbriciolarsi č scomparire, č passato a fianco di Rigel (20 gradi di altezza) percorrendo qualche grado prima di spegnersi.
Alquanto pių luminoso di Rigel, stimo una magnitudine di circa -2/-2,5 (forse leggermente pių di Giove), quindi non sufficiente ad essere un vero e proprio bolide.
Allego una cartina con il percorso approssimato.
53192
Qualcun altro ha fatto conoscenza con questo tipetto?
Cieli Sereni
da Torino stavo ammirando le Pleiadi con il binocolone 20x80 quando, alle 20:45, con la coda dell'occhio (ma sempre con la coda dell'occhio le becco ? :colbert:), ho notato "qualcosa venire gių".
Il tempo di voltarmi una splendida meteora arancione sembra sbriciolarsi č scomparire, č passato a fianco di Rigel (20 gradi di altezza) percorrendo qualche grado prima di spegnersi.
Alquanto pių luminoso di Rigel, stimo una magnitudine di circa -2/-2,5 (forse leggermente pių di Giove), quindi non sufficiente ad essere un vero e proprio bolide.
Allego una cartina con il percorso approssimato.
53192
Qualcun altro ha fatto conoscenza con questo tipetto?
Cieli Sereni