PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio per colonna a cremagliera con morsetto da tavolo.



Angelo_C
29-03-2024, 12:35
Qualche tempo fa, attrezzai una mensola sul terrazzo verso sud, per collegarci una mezza colonna dove apparecchiare la mia EQ5; recentemente l'ho fatto anche sul terrazzo verso nord, ma con un attacco per testa video ad uso col binocolo.

53322

Questa soluzione però è un po' limitata poiché ad altezza fissa, ovvia la scomodità quando si punta verso l'alto.
Ho visto queste colonna cremagliera con attacco da tavolo, ne ho viste alcune "cinesi" spesso con specifiche contrastanti (dimensioni tirate a caso, portate in kg che non concordano con quelle in lbs, ecc), di più "serio" ho trovato la Manfrotto 131TC https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.adcom.it/it/treppiedi-supporti/attrezzeria/aste-estensibili/manfrotto-131tc/p_n_30_208_2390_39274&ved=2ahUKEwj99-GQ6I-FAxX0xgIHHey6Bj0QFnoECDAQAQ&usg=AOvVaw3H2VCykkpDG-6ZoYhhx3m3 e la Berlebach 4k https://www.berlebach.de/en/?bereich=details&id=577 con morsetto a parte https://www.berlebach.de/en/?bereich=details&id=728

Bloccherei la clamp alla mensola così da usare liberamente la colonna, ma di entrambe ci sono ben poche specifiche, manca soprattutto la portata (la Berlebach dichiara per la sua colonna un diametro di 25 mm, Manfrotto non dichiara nulla ma sembra dalle foto più massiccia), per la snellezza della colonna (oltre che per il prezzo depennerei la 4k) qualcuno che l'ha provata o che conosce qualche dato in più della Manfrotto, sa dirmi la sua portata o comunque se regge 1,5 kg di testa + 5 kg di binocolo?

Angelo_C
07-04-2024, 22:04
Alla fine l'ho ordinata su Amazon (per via della possibilità del reso :sneaky:), pare che nessuno avesse esperienza con tale prodotto, quindi ho fatto io da cavia.

La uso da un po di giorni e alla fine fa il suo dovere, la colonna è trilobata (diametro 36 mm) come quella del Manfrotto 161, quindi i giochi sono ridottissimi, la manovella non ha problemi o impuntamenti nemmeno col carico massimo (il "Doc" da 5 kg), gli ho avvitato la prolunga da 40 cm che prima era direttamente sulla mensola
Ad altezza occhi (binocolo ad alzo zero) le vibrazioni sono abbastanza contenute, la manopola di blocco funziona anche da frizione (quando completamente smollata, la colonna se ne "scende" con oltre 3 kg di carico), se la si stringe fino a bloccare la colonna, le vibrazioni diminuiscono ulteriormente.

53370 53371

Alzandola di una ventina di centimetri (per osservare con inclinazione tra i 45 e i 50°), le vibrazioni si fanno sentire maggiormente (aumentano di periodo le oscillazioni), ma adottando la tecnica tipica in uso con i monopiedi (mano sinistra a serrare la colonna e la destra a manovrare il binocolo) si riescono a riportare le oscillazioni in ambito tollerabile.

53372 53373

La clamp è in metallo, l'innesto è ampio e la piastra di blocco ha un diametro di 40 mm e uno spessore di 10 mm, garantiscono una presa sicura (beh, anche la mensola è bella solida), in definitiva mi ha soddisfatto, la cremagliera è sempre una gran comodità per un binocolo.