Visualizza Versione Completa : Congiunzione facile l’11 Aprile
Giovanni1971
30-03-2024, 05:09
Non so se il termine “congiunzione” è totalmente appropriato in questo caso, ma la sera dell’11 Aprile, intorno alle 21.30, una sottile falce di Luna crescente sarà in un raggio di 5 gradi dalle Pleiadi. Un bel vedere con binocolo.
Il giorno precedente stessa cosa, ma Luna-Giove.
Da quelle parti ci sarà anche la cometa 12/P Pons Brooks, per chi riuscirà a vederla…
Cieli sereni
53326
Pierluigi Panunzi
30-03-2024, 05:34
ottimo...
verificando la congiunzione con Stellarium, mi sono accorto che stranamente era disabilitato il settaggio dell'ora legale automatica... :twisted:
53329
occhio!! ;)
He si, proprio un bel quadretto! Ottimo anche per qualche scatto "HDR" con un teleobiettivo o un telescopio dalla focale corta....
Speriamo il cielo ci assista!
Grazie e BUONA PASQUA!
Sigmalite Arturo
30-03-2024, 23:39
ottimo...
verificando la congiunzione con Stellarium, mi sono accorto che stranamente era disabilitato il settaggio dell'ora legale automatica... :twisted:
53329
occhio!! ;)
La maggiore parte del mondo non applica l’ora legale. L’ho scoperto a mie spese perdendo una scommessa con mia moglie:oops:
Comunque grazie a tutti per la notizia.
Giovanni BRUNO
01-04-2024, 09:38
Per noi astrofili l'ora legale è una vera sciagura, le ore di luce solare pomeridiane si all'ungano a dismisura e per avere un cielo appena decente occorre aspettare dopo le ore 23.
Il tanto sbandierato risparmio energetico, sia ecologico che finanziario è semplicemente ridicolo e soprattutto tutto da dimostrare, perlomeno i più giovani vivono più di notte che di giorno e gli anziani si adeguano al nuovo orario estivo, non senza qualche problema dovuto al mutamento del ritmo circadiano.
Inoltre le nuove luci a LED, sia private che pubbliche, hanno dei consumi quasi esoterici e quindi non è più la luce artificiale a determinare il consumo energetico di un paese.
Per il privato, basta che si utilizzi un elettrodomestico una volta più del necessario per azzerare e di molto il presunto risparmio energetico,
Insomma si confonde il consumo di qualche Wat di energia per le luci, con il consumo dei Kwat per le utenze a motore ed a resistenza elettrica domestici.:twisted::)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.