Visualizza Versione Completa : 14/04/2024, Galassia di Bode, M81/NGC3031
Enea Ferriani
16-04-2024, 22:26
Questa è la mia prima Galassia di Bode. Mi sembra un buon risultato, comunque a me piace.
Devo capire se e come sia possibile migliorare il fondo cielo.
Attrezzatura: SW N150/750, EQM35Pro
Camera: ASI385MC
Sw. di acquisizione: N.I.N.A./ASTAP, Lights 120x30s (3600s), Gain 50, 51 Biases, 22 Darks, 20 Flats
Sw. di stacking: PixInsight
Sw. di elaborazione grafica: PixInsight
53449
Qui le immagini più grandi: https://sites.google.com/site/eneaferriani/home/astronomia/deepsky/m81-galassia-di-bode
Molto bella, complimenti..:cool:
Enea Ferriani
17-04-2024, 07:33
iaco78, secondo te il fondo cielo così sgranato è solamente dovuto alla "quantità" di segnale?
Qui c'è un'ora di immagini da 30secondi, anche se il soggetto comunque è molto luminoso.
etruscastro
17-04-2024, 08:07
di segnale ce ne sta molto, in rapporto poi allo strumento è davvero un bello scatto, certo, il fondo cielo va regolato.
Enea Ferriani
17-04-2024, 08:33
Vedrò di capire come fare per regolarlo, magari aggiungo anche atri scatti, che male non fanno, basta solo il tempo e il sereno...
Potrei fare delle maschere con lo script GAME per le galassie di PI, uniformando o scurendo il fondo cielo e proteggendo stelle e galassia.
Che ne dici etruscastro?
Purtroppo io non posso aprire il link alla risoluzione piena e quindi mi baso su quella postata qui sul forum.
Mi sembra che l'hai stetchata un po troppo e che quindi hai deteriorato il fondo cielo nel processo.. questo perche' hai troppo poco segnale , e la poca integrazione non ti permette di staccare bene il soggetto. Se non mi sbaglio poi il tuo sensore non e' neanche raffreddato...bisogna capire come hai fatto i dark e se realmente ti rispecchiano i tuoi light.. con una camera non raffreddata e' un po un casino...
A me pero' non sembra malvagia .. anzi..
Pixinsight offre parecchie vie per uniformare il fondo cielo e ridurre il rumore. Scurirlo non e' quasi mai una buona idea, immancabilmente perdi segnale e poi il cielo scuro non e' bello a vedersi..
Puoi provare con il Mure denoise e poi con multiscale transformation ( io solitamente uso questi) oppure provare con i nuovi tools basati sulla AI. Pero' e' comunque sempre importante fare queste operazioni prima dello stretch e poi, quando fai lo stretch , trovare un buon equilibrio tra segnale della foto e rumore del fondo cielo... se vedi che non ne hai e il fondo cielo ti peggiora subito, allora devi necessariamente integrare...
Oppure accettare un po di rumore sul cielo , come in questo caso...
Sono d'accordo con @iaco78.
Vista a maggiore risoluzione il rumore, oltre che sul fondo cielo, c'è anche sulla galassia. A parte ogni considerazione tecnica, migliorerebbe sicuramente con più segnale, un'ora è poco.
Enea Ferriani
17-04-2024, 11:11
iaco78, strano che tu non riesca ad aprire l'immagine caricata su drive dal link di sopra. Quello ti porta sulla pagina del mio sito e subito sotto c'è il collegamento al file.
Prova questo, vai direttamente all'immagine: https://drive.google.com/file/d/12ElsmOohVRe2o5P6xQ3rwgcIs86uOnc0/view
Enea Ferriani non e' un problema del link...
Io vivo in cina, non in italia... e noi e Google non andiamo molto daccordo...:biggrin:
Purtroppo molti siti non li posso aprire... prima o poi mi dotero' di VPN...:biggrin:
Occhio alle VPN, in Cina non sono troppo amate.
Nel caso avessi problemi mi offro di tenerti in custodia il taka 130 :biggrin::biggrin::biggrin:
Anche per me è un ottimo risultato soprattutto per 1 ora soltanto di integrazione.
Cieli sereni
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.