Visualizza Versione Completa : Reports di Maggio 2024 (EAA)
Osservazione assistita del 02/05/2024
Un cielo sereno improvviso e imprevisto mi ha fatto tirare fuori il 15cm newton autocostruito per una veloce serata EAA ; solita camera 178MM, Bortle 8, nessuna elaborazione
ngc 3079 bella galassia nell'Orsa Maggiore impreziosita dalla vicinanza di un doppio quasar (Twin quasar) distante 9 miliardi di anni luce creato da una lente gravitazionale. Non si vedono ben sdoppiati , da riprovare col 45cm
https://i.postimg.cc/3R2dGqyr/3079.jpg (https://postimages.org/)
M66 + ngc 3628 proprio ai limiti del sensore
https://i.postimg.cc/zGR53gH8/m66-3628.jpg (https://postimages.org/)
M99 galassia spirale nella Chioma , già fatta col 45, col 15 appare ovviamente più piccola e meno dettagliata ma è sempre un gran bel vedere
https://i.postimg.cc/wTnYKjfP/m99-Stack-90frames-360s.jpg (https://postimages.org/)
M100 con le sue compagne:
https://i.postimg.cc/g0d5dXvM/m100-Stack-91frames-364s.jpg (https://postimages.org/)
ed ora qualche oggetto molto basso sull'orizzonte cominciando dalla M104
https://i.postimg.cc/Hx8P9wHk/m104-Stack-45frames-180s.jpg (https://postimages.org/)
le famose antenne ngc 4038 Arp 244 molto difficili da estrarre dal fondo cielo luminoso, si vedono appena; in compenso i nuclei delle due galassie mostrano belle condensazioni (regioni HII)
https://i.postimg.cc/BvjGR1sd/4038-antenne-Stack-53frames-424s.jpg (https://postimages.org/)
e infine una ancor più bassa (soli 14° sull'orizzonte) M83 che comunque mostra i suoi bellissimi bracci spirale
https://i.postimg.cc/W3PsB68h/m83-Stack-90frames-360s.jpg (https://postimages.org/)
Osservazione assistita del 04/05/2024
Serata caratterizzata da velature di passaggio che hanno distrurbato qualche ripresa, poi i veli se ne sono andati ma un fastidioso venticello ha fatto peggiorare il seeing oltre a rendere molto difficoltoso il tracking.
Dobson da 45 motorizzato, camera 178mm, correttore di coma
qualche Arp interagente
ngc 5427 Arp 271 stupenda coppia di spirali collegate da un ponte di materia visibile a malapena
https://i.postimg.cc/25GHYCFh/5427-arp-271-Stack-75frames-300s.jpg (https://postimages.org/)
ngc 5566 Arp 286 stupendo gruppo di galassie , in realtà è un trio però la terza galassia non son riuscito a farcela stare nel campo o meglio ci stava al pelo ma la rotazione di campo me la tagliava velocemente sicche alla fine l'ho dovuta escludere dall'inquadratura
https://i.postimg.cc/RZR8S1vW/5566-arp-286-Stack-75frames-300s.jpg (https://postimages.org/)
Arp 248 denominato Wild's triplet qua c'erano proprio dei veli sopra e il ponte che unisce 2 galassie non è venuto fuori
https://i.postimg.cc/R0pDfM69/arp-248-wild-triplet-Stack-105frames-420s.jpg (https://postimages.org/)
ngc 5774/75 bellissimo tripletto di galassie in cui quella di taglio (5775) è interagente son la spirale (5774) ; la piccolina è ic 1070
https://i.postimg.cc/xdXPwL8D/5774-Stack-60frames-240s.jpg (https://postimages.org/)
e infine una enorme M104 in cui si vede la banda di polveri che si assottiglia verso il centro della galassia e qualche disuniformità sulla banda stessa
https://i.postimg.cc/9fwG8Vgc/m104-Stack-150frames-300s.jpg (https://postimages.org/)
etruscastro
09-05-2024, 11:19
bellissime!
Salvatore
09-05-2024, 12:45
Ottimo , molto belle anche le immagini. Soddisfazione a km 0.
Grazie a tutti! Sì, in effetti è proprio il caso di dire soddisfazioni a Km 0!
Osservazione assistita del 09-05-2024
Veloce seduta che è stata interrotta dall'arrivo di nubi. Dob da 45cm e stavolta ho alternato la cam a colori (485MC) con quella in bn (178MM) per vedere le differenze
le planetarie vengono meglio a colori (a mio parere) ed ecco una enorme M97 :
https://i.postimg.cc/nzHWqpPz/m97-Stack-120frames-480s.jpg (https://postimages.org/)
poi mi sono dedicato interamente alla ngc 3079 e al suo compagno "twin quasar":
prima ripubblico, per confronto, quella fatta col 15cm qualche sera fa:
https://i.postimg.cc/59KrFcq4/3079-Stack-75frames-300s.jpg (https://postimages.org/)
poi col 45cm: prima a colori
https://i.postimg.cc/tgbvH9y5/3079-color-Stack-75frames-300s.jpg (https://postimages.org/)
poi in monocromatico:
https://i.postimg.cc/R0TsS2Zz/3079-Stack-75frames-300s.jpg (https://postimages.org/)
e infine il quasar doppio:
https://i.postimg.cc/QCvSY30c/twin-quasar-Stack-15frames-60s.jpg (https://postimages.org/)
Ottimi "lavori", come sempre... ;)
Bello il doppio quasar, l'anno scorso in visuale non sono riuscito nell'impresa di sdoppiarlo:
... dopo le galassie mi sono concentrato per oltre trenta minuti sul vicino asterismo che ricorda vagamente la costellazione dell'Ercole, se si prolunga l'asse maggiore di Ngc3079 verso nord per circa un diametro e mezzo è facile trovare questa formazione stellare.
A 160 ingrandimenti ( Takahashi 12,5mm ) conto cinque stelle che diventano sei a 225x ( Takahashi 9mm ) ma salendo a 260 ingrandimenti ( Fujihama 7mm ) riesco a percepire, rigorosamente in visione distolta e solo per circa il 30% del tempo ( quando il seeing concedeva una breve pausa ai tremolii ) una sesta componente che mi fa l'occhiolino, come se si accendesse e spegnesse, dovrebbe essere il “Twin Quasar”...
Per avere conferma innesto il Takahashi da 3,6mm ( 560x ) ma il jetstream malevolo non mi consente tale ingrandimento, da riprovare in serate migliori...
( SQM di 21,27 / seeing 3/4 )
Eh si, in visuale deve essere proprio tosto visto che è di magn 16,5
Osservazione assistita del 10-05-2024
Solito dobson da 45cm motorizzato , camera 178mm, correttore di coma e come al solito nessuna elaborazione: le immagini presentate (in pratica screen shot) sono quello che vedevo nel monitor alla fine dello stacking , massimo 6 minuti per tutte)
Hicksons 58 , gruppo di 5 galassie nel Leone distante sui 300 milioni di anni luce, la spirale sulla sinistra è la ngc 3825
https://i.postimg.cc/44j3RcWH/3822-hcg-58-Stack-90frames-360s.jpg (https://postimages.org/)
ngc 4536, stupenda spirale di 3/4
https://i.postimg.cc/wTK9GpBh/4536-Stack-90frames-360s.jpg (https://postimages.org/)
ngc 4651 Umbrella galaxy, la coda di materia che forma il manico dell'ombrello è appena visibile a ore 11 circa; comunque una bella spirale
https://i.postimg.cc/fRDDMfmy/4651-umbrella-Stack-90frames-360s.jpg (https://postimages.org/)
ngc 5566 Arp 286, meraviglioso gruppo di 3 galassie interagenti, quella a forma di integrale è la 5560
https://i.postimg.cc/6Q1XLsS4/5566-arp-286-Stack-90frames-360s.jpg (https://postimages.org/)
Arp 248 Wild's Triplet: altro gruppetto delizioso di interagenti forse poco conosciuto ma spettacolare
https://i.postimg.cc/d1kK5HPH/arp-248-wild-triplet-Stack-90frames-360s.jpg (https://postimages.org/)
e infine la galassiona della serata: una meravigliosa M61 da lasciare a bocca aperta!!
https://i.postimg.cc/3x85sJQD/m61-Stack-90frames-360s.jpg (https://postimages.org/)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.