Pierluigi Panunzi
13-05-2024, 11:49
La famosissima AR3664 ha scatenato flare e CME di rara potenza con le conseguenze che tutti conosciamo: aurore boreali che si sono manifestate anche in Italia (ma che mi sono perso... :cry:) con successive segnalazioni da parte di siti insospettabili e di TG (sospettabili) di nuove aurore, che ci hanno lasciato però con un pugno di mosche.
tutto questo magari solo perché i siti di provenienza tradotti pedissequamente sono americani e lavorano solo per loro...
ricordo a questo proposito che ho appena pubblicato il post
https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?44343-in-questo-periodo-si-parla-tanto-di-aurore
in cui parlo dell'app per Android "My Aurora Forecast", che segnala la percentuale di osservabilità alle nostre coordinate delle aurore tanto sbandierate altrove
tornando all'AR3664, in queste foto di pochi minuti fa vediamo che l'AR si sta fatalmente avvicinando al bordo del Sole
53571
53572
cambiando di forma a causa della prospettiva : ne parlavo diffusamente in quest'altro post del forum
https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?44325-La-mamma-di-tutte-le-aurore-boreali
mentre qui vediamo dall'altro lato tante macchie più piccole e zone più chiare
53573
diciamo che l'appuntamento con l'AR3664 è fra una quindicina di giorni quando riapparirà sul bordo opposto, monitorata nel frattempo da sonde spaziali e forse anche dal rover Perseverance su Marte...
nell'attesa...
Rimaniamo sintonizzati!
cieli sereni!
tutto questo magari solo perché i siti di provenienza tradotti pedissequamente sono americani e lavorano solo per loro...
ricordo a questo proposito che ho appena pubblicato il post
https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?44343-in-questo-periodo-si-parla-tanto-di-aurore
in cui parlo dell'app per Android "My Aurora Forecast", che segnala la percentuale di osservabilità alle nostre coordinate delle aurore tanto sbandierate altrove
tornando all'AR3664, in queste foto di pochi minuti fa vediamo che l'AR si sta fatalmente avvicinando al bordo del Sole
53571
53572
cambiando di forma a causa della prospettiva : ne parlavo diffusamente in quest'altro post del forum
https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?44325-La-mamma-di-tutte-le-aurore-boreali
mentre qui vediamo dall'altro lato tante macchie più piccole e zone più chiare
53573
diciamo che l'appuntamento con l'AR3664 è fra una quindicina di giorni quando riapparirà sul bordo opposto, monitorata nel frattempo da sonde spaziali e forse anche dal rover Perseverance su Marte...
nell'attesa...
Rimaniamo sintonizzati!
cieli sereni!