Visualizza Versione Completa : Sole in H alpha
Alpinista
19-05-2024, 16:52
Inoltro due riprese effettuate nella tarda mattinata odierna tra una nuvola e l’altra, ottenute con il Daystar SS60-ds , una camera ZWO ASI 224 MC ed elaborate con Autostakkert e Registax.
Alpinista
02-06-2024, 12:04
Allego due foto effettuate ieri 01/06.
La prima riprende la zona attorno alla macchia AR3697
Solita strumentazione e tecnica di ripresa.
Alpinista
22-06-2024, 14:53
Inoltro una foto di stamattina prima che il cielo si annuvolasse che riprende la zona attorno alle macchie 3712 e 3713.
Alpinista
11-08-2024, 13:46
Ieri una protuberanza piuttosto evidente faceva mostra di sè.
Immagine ottenuta sempre con il Daystar SS 60 - DS, la camera ASI 224 MC ed elaborata con Autostakkert, Registax e Photoshop.
Pierluigi Panunzi
13-08-2024, 12:42
splendida!!:shock:
Alpinista
29-09-2024, 22:25
Ho sostituito la camera di acquisizione immagini con una ASI 678 MM. E’ più adatta della ASI 224 MC che utilizzavo prima innanzi tutto perché monocromatica, e quindi il sensore non è menomato dalla matrice di Bayer, e poi perché dotata di una risoluzione superiore. Posto una delle prime immagini che ho ottenuto dove appare evidente la complicata struttura della cromosfera. E’ stata realizzata in BIN2 .
Alpinista
01-11-2024, 23:33
Foto ripresa stamattina. Strumentazione come le precedenti, camera ASI 678 MM.
Alpinista
03-11-2024, 22:41
Ripresa del 3/11, con migliori condizioni di seeing e protuberanze più evidenti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.