PDA

Visualizza Versione Completa : 7 Giugno 2024 – Piano Visitone, Monte Pollino



zanzao
15-06-2024, 16:43
Introduzione
Come sempre vigilia travagliata con le previsioni meteo, che partivano perfette pochi giorni prima per poi diventare incerte a ridosso della data attesa. Alla fine ho deciso di sfruttare la prima da utile, venerdì anziché il più comodo sabato proprio perché “è bene raccoglier l’acqua quando piove”. E si è verificato proprio il caso in cui il sabato nonostante le previsioni non fossero negative, i compagni che avevano programmato due notti hanno sperimentato il sabato un cielo coperto da velature e lattiginoso per la presenza di sabbia in quota.

Eravamo in quattro, io col dobson da 60cm, Giulio con dobson da 30cm, Samuele con binocolone APM 100mm e Nicola con setup astrofotografico.

Smaltite le fatiche settimanali con una bella tachipirina 1000, carico la macchina nel tardo pomeriggio dopo essere rientrato a casa dall’aeroporto, i soliti 200km per raggiungere la nostra postazione nel Parco del Pollino, la mia elettrica ormai la conosco bene e mi consente tranquillamente di fare andata e ritorno senza bisogno di cariche intermedie, quindi il viaggio è molto rilassante con musica thrash metal a tutto volume. Arrivo in loco con calma e la lunga serata estiva col buio astronomico che non arriva mai mi fa fare le solite operazioni preparatorie con rilassatezza.

Novità della serata l’intrusione in macchina di una furba volpe che mi ha fregato un sacchetto di biscotti. E’ già capitato molti anni fa esattamente nella stessa postazione. Dopo aver osservato Arp 101, rientro vicino al cofano per inserire le note osservative sul diario e lo vedo umidiccio, sporco di terra con chiare impronte sui fogli. Illumino la postazione e vedo un bel pasticcio con i contenuti della busta del cibo sparsi tra gli oculari e il termos del caffè rovesciato. Nonostante il tappo il caffè era fuoriuscito, menomale che la tovaglia che copriva il cofano e su poggio tutti gli strumenti era in plastica e non è stato difficile pulire tutto.

Highlights:
- Cielo non perfetto, nonostante un buon sqm 21,4 allo zenit, il seeing a momenti era indecente con bassa trasparenza e umidità.
- Ho proseguito con un programma misto tra nuovi oggetti del piano osservativo che avevo col 50cm e non ancora osservati, ed oggetti già osservati più volte in passato che voglio rinfrescare con nuova luce, quella raccolta col 60cm 😉
- Tra i classici, mi sono dedicato alle solite galassione del periodo sparse tra Vergine, Chioma e Cani da Caccia. In particolare M91 fresca di osservazione lo scorso novilunio da Stigliano e che volevo confrontare col cielo del Pollino. Purtroppo le condizioni del cielo in quella zona che si abbassava verso ovest non erano ideali e non ho notato grosse differenze. Mi aspettavo spirali più nitide e staccate dal fondo cielo, invece erano sì visibili e staccate ma tenui e simili a come apparivano da Stigliano. Niente a che vedere a come apparivano le spirali di M100 e M99 dal Pollino, due mesi fa. Sicuramente gli oggetti sono diversi ma anche il cielo di primavera è superiore a quello estivo.
- Tra gli oggetti “spacca occhi” ho osservato Hickson 35, 41, 52, Arp 72 e 101 e poi l’ammasso dell’Ercole Abell 2151. Ammasso che offre tantissime galassie che per identificarle con mappa alla mano diventa un bel esercizio di galaxy hopping: è questo che dà la maggiore soddisfazione a noi visualisti.

Ecco il riepilogo degli oggetti osservati:


Galassie: 63;
Ammassi Globulari: 1;
Nebulosa Planetarie: 2;
Nebulose oscure: 1;
Pianeti: 1.



Report osservativo:

--> IN PREPARAZIONE

Ivan2021
15-06-2024, 17:44
Ciao.
sono calabrese, a circa 45minuti da Piano Visitone. Essendo neofita, mi piacerebbe fare qualche serata osservativa. Se non fosse un problema, potreste farmi partecipare a qualche uscita quest'estate? Grazie

zanzao
16-06-2024, 23:26
Ciao.
sono calabrese, a circa 45minuti da Piano Visitone. Essendo neofita, mi piacerebbe fare qualche serata osservativa. Se non fosse un problema, potreste farmi partecipare a qualche uscita quest'estate? Grazie

Certo Ivan, con piacere. Le nostre uscite sono libere e ad ogni novilunio ci si ritrova lì. Piano Visitone ora diventa impraticabile per i camperisti e campeggiatori, noi ci mettiamo poco lontano alla Staccionata dell’Arcangelo.

Giovanni1971
17-06-2024, 05:56
Allora il 2/3 o 4 Agosto, se posso, mi unirei anch’io :)

blowup52
17-06-2024, 07:08
In quelle date, sempre nella zona di Piano Visitone, si svolge anche lo Star Party ADIA organizzato da astrofili baresi. Ci parteciperò anch'io quest'anno per la prima volta.

Ivan2021
17-06-2024, 09:44
Certo Ivan, con piacere. Le nostre uscite sono libere e ad ogni novilunio ci si ritrova lì. Piano Visitone ora diventa impraticabile per i camperisti e campeggiatori, noi ci mettiamo poco lontano alla Staccionata dell’Arcangelo.

Ti aggiungo agli "amici"... rimaniamo in contatto, grazie!

AstroGald
23-06-2024, 23:12
Certo Ivan, con piacere. Le nostre uscite sono libere e ad ogni novilunio ci si ritrova lì. Piano Visitone ora diventa impraticabile per i camperisti e campeggiatori, noi ci mettiamo poco lontano alla Staccionata dell’Arcangelo.
Ci sono stato una sola volta sul Pollino,non saprei se la zona indicata da te sia quella dove mi ci sono fermato e dove pensavo di ritornare a luglio. Allego immagini...in una immagine all'arrivo mi ritrovo un bar e un'ampia area di sosta per camper a sx... proseguendo più avanti mi ritrovo a sx un piccolo parcheggio ed a dx un ampio terreno piano dove mi ci sono fermato con limitazioni visive lievi a sud ovest. Potrebbe essere quello la zona delle staccionate?

etruscastro
24-06-2024, 08:04
non ci sono le immagini...

AstroGald
24-06-2024, 12:17
Ci sono stato una sola volta sul Pollino,non saprei se la zona indicata da te sia quella dove mi ci sono fermato e dove pensavo di ritornare a luglio. Allego immagini...in una immagine all'arrivo mi ritrovo un bar e un'ampia area di sosta per camper a sx... proseguendo più avanti mi ritrovo a sx un piccolo parcheggio ed a dx un ampio terreno piano dove mi ci sono fermato con limitazioni visive lievi a sud ovest. Potrebbe essere quello la zona delle staccionate?

Avevo dimenticato gli allegati.

zanzao
24-06-2024, 18:09
... all'arrivo mi ritrovo un bar e un'ampia area di sosta per camper a sx... proseguendo più avanti mi ritrovo a sx un piccolo parcheggio ed a dx un ampio terreno piano dove mi ci sono fermato con limitazioni visive lievi a sud ovest. Potrebbe essere quello la zona delle staccionate?

Dalla tua descrizione capisco a cosa ti riferisci... il primo punto indicato dovrebbe essere Piano Visitone, lì c'è un ristoro ed ampie zone dove l'estate è pieno di campeggiatori (inutilizzabile per le nostre sessioni perché c'è troppa gente e luce). Il secondo punto indicato è poco distante e corrisponde alla Staccionata dell'Arcangelo, la staccionata non c'è più da molti anni, c'è un piccolo parcheggio asfaltato da un lato della strada e dall'altro lato della strada un'entrata sterrata che porta ad un ampia zona pianeggiante. E' lì che ci sistemiamo l'estate quando ci sono i ritrovi. Quando invece vogliamo metterci da soli, cosa che per un visualista è importante, ci mettiamo in un altro posto che teniamo "segreto" ;)

AstroGald
24-06-2024, 23:15
Dalla tua descrizione capisco a cosa ti riferisci... il primo punto indicato dovrebbe essere Piano Visitone, lì c'è un ristoro ed ampie zone dove l'estate è pieno di campeggiatori (inutilizzabile per le nostre sessioni perché c'è troppa gente e luce). Il secondo punto indicato è poco distante e corrisponde alla Staccionata dell'Arcangelo, la staccionata non c'è più da molti anni, c'è un piccolo parcheggio asfaltato da un lato della strada e dall'altro lato della strada un'entrata sterrata che porta ad un ampia zona pianeggiante. E' lì che ci sistemiamo l'estate quando ci sono i ritrovi. Quando invece vogliamo metterci da soli, cosa che per un visualista è importante, ci mettiamo in un altro posto che teniamo "segreto" ;)

Neanche tramite messaggio privato riveleresti le coordinate? Comunque meteo permettendo dal 4 al 7 sarò sul posto che ti ho indicato.

Red Hanuman
25-06-2024, 06:43
Ragazzi, NON quotate il messaggio immediatamente precedente, è vietato da regolamento...

blowup52
25-06-2024, 07:37
Non so se possa influire, ma nel primo weekend di luglio c'è la Festa della Madonna del Pollino e penso che quella strada e i luoghi che attraversa possano essere molto affollati (oltre ai consueti fuochi pirotecnici...).

AstroGald
25-06-2024, 11:32
Capito, esiste sempre sul Pollino una zona che possa soffrire meno dei vari passaggi auto ecc ..? Non sono molto pratico del Pollino .Considera che tempo permettendo io dovrei riprendere la nebulosa Iris e la velo dal giovedì alla domenica.

blowup52
25-06-2024, 11:58
Io conosco un pò la zona, ma non il sito di cui si parla che spero di utilizzare ad agosto. Quella strada denominata Piano Ruggio- Visitone è la via per arrivare al Santuario salendo da Rotonda e dal Rifugio Fasanelli (Piano Pedarreto). Quindi suppongo che in quei giorni il bordo strada e le aree adiacenti al Bar LaBaita a Piano Visitone siano più frequentate del solito. Penso anche che un luogo più defilato e riparato dalle luci di auto e campeggiatori si possa comunque trovare andando "in ricognizione" prima del tramonto. Lascerei comunque "segreto" il sito di Zanzao per non privarmi dei suoi spettacolari e dettagliati report😏😎😉

AstroGald
25-06-2024, 12:06
Magari se avete voglia di condividere in segreto il segreto privatamente...arrivo da Napoli e sarebbe la mia seconda volta al Pollino.

zanzao
02-07-2024, 22:14
AstroGald, ho provato a rispondere al tuo messaggio privato ma hai la tua casella piena e non puoi ricevere, quindi ti rispondo qui.

Avevo pianificato di andare sul pollino questo weekend ma forse non ci riuscirò, sono messo maluccio per un intossicazione alimentare presa la scorsa settimana. Se vado ti mando un messaggio. Altrimenti per il pollino se ne riparlerà al novilunio di agosto e probabilmente non andrò nel posto segreto (che non rivelerò neanche sotto tortura) ma mi unirò agli amici di ADIA alla Staccionata. Invece il weekend del 13 luglio sarò a Stigliano con la mia associazione GAS per sessione pubblica nel pomeriggio con osservazione solare, conferenze e osservazioni deep nella prima parte della serata, per poi proseguire fino all’alba ognuno secondo il proprio programma osservativo o astrofotografico. Ciao e a presto.

AstroGald
02-07-2024, 22:34
Comunque, grazie...io salirò venerdì visto il tempo.