Visualizza Versione Completa : Webcam planetaria auto costruita?
Fill06Xx
02-09-2024, 15:09
Salve sarei interessato a modificare una webcam per uso astronomico. Ho letto alcune informazioni a riguardo, ma volevo capire meglio se ne vale davvero la pena. Se sì, quale webcam consigliereste di acquistare? Durante le mie ricerche, ho visto che si possono ottenere ottimi risultati utilizzando la Logitech C270. Qualcuno ha esperienza con questa webcam o con altre modifiche simili?
Andrea Castagna
03-09-2024, 10:19
Sinceramente non so se vale ancora la pena l'autocostruzione delle Webcam.
Un annetto fa cercai di informarmi ma si trovano articoli vecchi che si riferiscono a dispositivi obsoleti difficili da trovare in commercio, inoltre è tutta da verificare la compatibilità con Sharpcap o altro software.
Ciò che serve è anche la possibilità di agire sui parametri (esposizione etc.) e tante webcam per computer non lo permettono.
In uno degli ultimi libri che lessi l'autore era passato a considerare le camere industriali più che quelle per computer.
Seguo comunque con molto interesse il topic nel caso qualcuno sappia dare ulteriori informazioni.
Ci sono tanti vecchi cellulari che potrebbero essere utilizzati. La mia prima camera è stata un iPhone S4 a cui avevo asportato l'obiettivo anteriore per poter lavorare a fuoco diretto.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Fill06Xx
09-09-2024, 12:41
Vorrei aggiornarvi sulle prove che sto effettuando.
Sono riuscito a reperire una c270 e l'adattatore per oculari da 1.25". Dopo aver modicato la webcam sono riuscito ad effetuare solo un breve test su saturno.
Centrato saturno nel campo del sensore, sullo schemo mi è comparsa una siluet ovale. Con una veloce messa a fuoco si capiva abbastana bene che fosse saturno, sicuramente potevo tirare fuori molto di più da questa prova, ma sicuramente a causa del cielo poco collaboratio e della mia inesperienza nel uso di sharpcap. Non sono riuscito ad ottenere risultati.
Appena ci sarà qualche belle giornata farò qualche altro test, intanto non mi resta alto che imparare le basi di sharpcap.
Pierluigi Panunzi
09-09-2024, 18:47
qual è l'adattatore per oculari da 1.25" ?
com'è fatto?
Fill06Xx
09-09-2024, 19:40
qual è l'adattatore per oculari da 1.25" ?
com'è fatto?
54047
Buona sera.
Questo è l'adattatore in questione da un lato ha una filettatura M12 e dall'altro lato ha la grandezza di 1.25"
l'adattatore va avvitato su un supporto stampato in 3d che rimpiazza quello esistente troppo piccolo per ospitare la filettatura M12.
54048
Questo é il supporto e la sua lente che ho rimpiazzato con la parte stampata in 3d.
54049
Questo è il risultato finale.
Ho fatto lo stesso anche io con risultati di bassa qualità, con 30€ ho preso su Aliexpress la camera SV105 che è la più economica sul mercato e con risultati egregi per il prezzo, usare webcam normali poteva andare bene anni fa quando la Vesta o la Toucam avevano ottimi sensori, oggi con 30€ prendi una camera già ottimizzata e compatibile con sharpcap.
etruscastro
11-09-2024, 16:43
vi ricordo che è vietato quotare l'ultimo messaggio!
Fill06Xx
11-09-2024, 18:52
Chiedo venia.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.