Corsanero
04-09-2024, 12:41
Mi presento.
Ho quasi 50 anni e ho sempre avuto la passione per l'astronomia a cui mi dedico con l'osservazione ad occhio nudo e con un vecchio binocolo 10x50 (regalatomi in occasione della mia prima comunione:D). Ricordo ancora con emozione quando da ragazzino con il mio binocolo ho "scoperto" i satelliti medicei di Giove, o quando mi sono imbattuto casualmente in un ammasso globulare (M22) prima di conoscere Messier e i il suo catalogo. Alle scoperte seguivano le letture, lo studio e la ricerca, questa volta consapevole, di altri oggetti. Non ho mai avuto un telescopio e finalmente ho deciso di acquistarne uno e dare nuova linfa a questa mia passione antica. Ho letto spesso le pagine di questo forum ed oggi mi iscrivo per chiedere consigli sull'acquisto del mio primo telescopio, e spero per poter dare anch'io il mio modesto contributo a questa comunità.
Ho quasi 50 anni e ho sempre avuto la passione per l'astronomia a cui mi dedico con l'osservazione ad occhio nudo e con un vecchio binocolo 10x50 (regalatomi in occasione della mia prima comunione:D). Ricordo ancora con emozione quando da ragazzino con il mio binocolo ho "scoperto" i satelliti medicei di Giove, o quando mi sono imbattuto casualmente in un ammasso globulare (M22) prima di conoscere Messier e i il suo catalogo. Alle scoperte seguivano le letture, lo studio e la ricerca, questa volta consapevole, di altri oggetti. Non ho mai avuto un telescopio e finalmente ho deciso di acquistarne uno e dare nuova linfa a questa mia passione antica. Ho letto spesso le pagine di questo forum ed oggi mi iscrivo per chiedere consigli sull'acquisto del mio primo telescopio, e spero per poter dare anch'io il mio modesto contributo a questa comunità.