Visualizza Versione Completa : Contrappeso modulabile
Enea Ferriani
17-09-2024, 11:47
Questa l'anteprima del mio progetto di contrappeso modulabile. Ogni elemento è all'incirca 500g. Progettato per l'asta contrappesi da 25mm di diametro.
Sto provando in questi giorni, poco dato che è sempre nuvolo, il prototipo fisico, poi vi aggiorno.
54094
Cioè andrei a mettere tot pesi da 500 gr invece che gli attuali pesi enormi?
Enea Ferriani
17-09-2024, 13:11
Diciamo che di base ho un peso di 2 kg circa, la parte dove andrà la vite di bloccaggio, composta da 4 dischi, poi a fette da 500g posso calibrare il peso giusto senza mettere 5 kg alla volta.
Se si vuole mettere solo 500g o 1kg basterebbe mettere uno o due dischi tra i due contrappesi standard.
Non l'ho detto prima ma io mi riferisco alla mai AZ-EQ6, che ha 2 pesi da 5kg, ovviamente. Adesso che ho messo la guida 10kg sulla prolunga non bastano più ma con poco arrivo a misura. Quando metterò il foucheggiatore e chissà cos'altro con il tubo 250/1000, aggiungere 5 kg forse saranno troppi o forse saranno al limite, quindi si possono aggiungere 500g alla volta appunto.
L'idea è buona, strano non ci abbia mai pensato nessuno.
Di solito hai uno o due pesi e li fai sfilare sull’asta: cambi il braccio per raggiungere l’inerzia necessaria a bilanciare, invece di montare e smontare altri pesi
Enea Ferriani
17-09-2024, 14:39
Infatti, ma io con il mio setup sono messo così.
Montatura AZ-EQ6
Tubo 250/1000, con fuocheggiatore orientato in basso, verso i contrappesi per capirci
Correttore
Camera ASI294
Telescopio guida con guida fissa e slitta integrata.
Camera guida ASI385
Questa https://drive.google.com/file/d/1FT93iS4vep-a9-br4QJIJPocsq7pU7PM/view?usp=sharing
è la posizione dei contrappesi.
Trattandosi di un montaggio per valutare l'ingombro nelle rotazioni nella foto non c'è montata la guida.
Per bilanciare tutto questo ho messo la prolunga ed entrambi i pesi da 5kg all'estremità dell'asta, si vede, e non riesco ad equilibrare, quindi per non sovraccaricare troppo, ho pensato ad un contrappeso modulare per togliere uno dei due da 5kg, e metterne uno da 7 o 8kg, per esempio, quel minimo che basta per andare a livello.
Leggendo il datasheet nelle caratteristiche si parla di carico massimo 25kg, e di carico fotografico 20kg. Non è molto chiaro. Sembra che si possano mettere 20kg di telescopio e 5 di contrappesi così come è scritto, ma il contrappeso credo sia una voce a parte, non riportata. Voi che mi dite?
Facciamo un po' di conti.
Il telescopio astronomico dovrebbe essere 11kg, da datasheet ed il telescopio guida 0.8kg quindi siamo a 12kg, diciamo, le due camere battezziamo altri 500g per le due camere e 200g per il correttore, facciamo 1kg e siamo 13kg. Dovrei essere abbondantemente dentro le specifiche, escludendo la ferramenta, per arrivare a 25kg mancano ancora 12kg.
Comunque c'è ancora spazio rispetto al carico fotografico.
Potrei anche spostare il sistema di autoguida vicino alla camera astronomica, risparmierei ancora qualcosa.
Manca il contrappeso. Non voglio esagerare e contando i 10kg attuali posso anche andare ad aggiungere ancora qualcosa, direi.
Il carico è sempre senza contrappesi
È che in fotografia servono altre precisioni rispetto al visuale, quindi meno carico
In visuale una vibrazione è tollerata, in fotografia con pixel di micron ovviamente no
Per le montature commerciali si considera il carico fotografico tra 50-60% di quello massimo di targa e si va sul sicuro
Poi si può aumentare ma bisogna veramente essere bravi a sistemare tutti i problemi di bilanciamento, vibrazioni ecc
Enea Ferriani
17-09-2024, 16:06
Vedrò di starci attento. Ho fatto una prova statica, senza accendere la montatura, e tutto sta in equilibrio con 4÷5kg. Proverò con i motori accesi.
Senti, ma se spostassi il sistema di guida sotto la pancia del telescopio?
Di sicuro credo che aiuterebbe, ma non riesco a immaginare cosa potrebbe fare durante i vari spostamenti. Forse non è una bella idea mettere troppe cose sotto.
Tu come la vedi?
Bella postazione Enea!
comunque il carico dichiarato è effettivamente sempre esclusi i contrappesi.
Ovunque metti i vari pezzi, devi stare attento ai cavi che non tirino
Basta un niente. Ricorda che i pixel sono micron
Domanda: dove trovo il carico che può portare una montatura? Nel senso la mia montatura goto del Nexstar 4se quanti kg puo portare?
Enea Ferriani
18-09-2024, 07:53
tenga78, non saprei, non è dichiarato sul datasheet che trovo on-line.
Magari sul cartaceo che ti hanno dato, ma ci avrai guardato di sicuro.
Chiedi al venditore.
Enea Ferriani
18-09-2024, 07:56
rey grazie, l'idea in testa e che ho disegnato non è male. Vedremo come andrà avanti.
stevesp, starò attento, come ora. All'inizio li avevo "legati" in una spiralina, ma poi erano troppo rigidi e li ho lasciati liberi nuovamente. L'idea di insalamarli comunque non mi ha abbandonato, ma bisogna trovare il percorso giusto ed il posto giusto per l'HUB USB.
Portata nextstar se 5,4kg
https://www.celestron.com/products/nexstar-6-se-and-8-se-computerized-mount
Enea Ferriani
18-09-2024, 08:22
Domanda: dove trovo il carico che può portare una montatura? Nel senso la mia montatura goto del Nexstar 4se quanti kg puo portare?
Trovato, non l'avevo visto:
https://www.celestron.com/products/nexstar-4se-computerized-telescope?_pos=9&_sid=0faef262d&_ss=r#specifications:~:text=Instrument%20load%20ca pacity,lbs%20(4.54%20kg)
Instrument load capacity: 10 lbs (4.54 kg)
4,54? allora ci sta anche il mio Astromaster 130
Il problema della nextstar è anche la lunghezza del tubo, se è troppo lungo quando va allo zenith potrebbe sbattere
L'importante è non rompere i motorini
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.