PDA

Visualizza Versione Completa : Rifrattore folded .



avior
03-11-2024, 17:05
Buongiorno a tutti,ho recentemente comprato in Germania un doppietto acromatico con schema Fraunhofer che dovrebbe essere di un telescopio,il barilotto in ottone è marcato "Reinfelder e Hertel Munich" una prestigiosa ditta tedesca che ha smesso di produrre attorno al 1920, il diametro della lente dentro il barilotto è 135 mm,e la focale che ho misurato dovrebbe essere attorno ai 2000mm,fare una struttura , anche truss di un rifrattore di 2 metri non mi sembrava il caso , ho pensato pertanto ad una struttura folded (piegata) aperta .Il problema per cui chiedo il vostro parere è che non riesco a trovare e dove comprare gli specchi piani necessari a deviare il fascio ottico formato dalla lente.La prima riflessione ha un ampiezza di 10 cm,la seconda di 7 cm. Avete da suggerirmi dove posso cercare gli specchi o magari suggerirmi altri progetti alternativi al mio?

Red Hanuman
03-11-2024, 17:14
avior, è gradita una presentazione nella sezione dedicata, prima di interagire col forum... :whistling:

avior
03-11-2024, 17:40
avior, è gradita una presentazione nella sezione dedicata, prima di interagire col forum... :whistling:

Fatto :)

Gonariu
03-11-2024, 22:50
Prova a chiedere ad Adriano Lolli (cerca su internet), è abbastanza apprezzato tra gli astrofili.

avior
03-11-2024, 23:23
Prova a chiedere ad Adriano Lolli (cerca su internet), è abbastanza apprezzato tra gli astrofili.

Grazie, ha in vendita delle misure piu' piccole,magari provo a scrivergli e chiedere cosa mi consiglia.

cherubino
04-11-2024, 16:40
Consiglio mio personale.
Dimentica il folded e intuba diritto diritto diritto.

Paolo

avior
04-11-2024, 17:10
Consiglio mio personale.
Dimentica il folded e intuba diritto diritto diritto.

Paolo

Grazie Paolo speravo in un tuo intervento, non ho ancora scelto il materiale,ma penso che faro' un tubo classico :)

cherubino
04-11-2024, 17:37
In questo momento sono in Transilvania e quindi sarò breve.
Folded da escludersi perché le difficoltà meccaniche per la gestione di alta precisione di due specchi e un doppietto più un focheggiatore sono molte.

Per un tubo lungo 2 metri a cui aggiungere un focheggiatore con una buona escursione e quindi diciamo un tubo da 170cm reali di lunghezza e diametro da 150mm. Circa consiglio comunque un alluminio da far fare (costo notevole).

Sappi che per un simile rifrattore serve almeno una montatura con portata da 40 kg o meglio superiore quindi nella classe di una eq8 o losmandy Titan o roba simile.
In caso contrario avrai vibrazioni lunghe molto fastidiose.

Paolo

avior
04-11-2024, 17:55
Ok Paolo grazie ancora per i consigli.

cherubino
04-11-2024, 18:07
AVIATOR, prima che Etruscastro ti "bacchetti" ricordati di non quotare in risposta l'intervento appena precedente.
Detto questo: in bocca al lupo per il tuo progetto!

Paolo

cherubino
04-11-2024, 18:11
Aggiungerei, come consiglio di fondo, di far testare da qualcuno il tuo obiettivo prima di imbarcarti nella sua intubazione.
Se è effettivamente un doppietto degli anni '20 è facile che soffra di aberrazioni non solo di cromanica ma anche geometriche che potrebbero richiedere di:
1 riprogettare la cella
2 riprogettare la spazitura tra gli elementi
3 usare il vetro come press-papier.

Magari è perfetto, sia chiaro che te lo auguro di cuore, ma se fossi in te vorrei prima sapere come performa a banco ottico prima di spenderci un migliaio di euro magari

Paolo