Alby68a
06-11-2024, 23:19
Questa performarce da Gimp non la immaginavo proprio.
Di seguito un Giove elaborato al meglio con Gimp ed Astrosurface.
Le immagini sembrano equivalersi.
Con Gimp c'è bisogno di dimistichezza perché alcune funzioni non sono immediate o pensate per i pianeti, ad esempio il bilanciamento del bianco va fatto a manina (almeno io non ho trovato modo migliore), mentre in Astrosurface basta premere un bottone e lo fa bene anche con la possibilità di impostare qualche parametro. Un altro limite che non sono riuscito a superare in Gimp è fare l'allineamento dei canali. Anche qui Astrosurface è molto più immediato.
In Gimp le curve le gestisci meglio rispetto Astrosurface ed ha più funzioni sulla gestione dei colori, come normale che sia. Il salvataggio da Tif a Png mantiene una buona qualità dell'immagine. Lo stesso passaggio in Astrosurface mi sembra comprime qualche info in più.
Immagino che si possa avere un risultato simile o migliore con PS, da provare...
Di seguito un Giove elaborato al meglio con Gimp ed Astrosurface.
Le immagini sembrano equivalersi.
Con Gimp c'è bisogno di dimistichezza perché alcune funzioni non sono immediate o pensate per i pianeti, ad esempio il bilanciamento del bianco va fatto a manina (almeno io non ho trovato modo migliore), mentre in Astrosurface basta premere un bottone e lo fa bene anche con la possibilità di impostare qualche parametro. Un altro limite che non sono riuscito a superare in Gimp è fare l'allineamento dei canali. Anche qui Astrosurface è molto più immediato.
In Gimp le curve le gestisci meglio rispetto Astrosurface ed ha più funzioni sulla gestione dei colori, come normale che sia. Il salvataggio da Tif a Png mantiene una buona qualità dell'immagine. Lo stesso passaggio in Astrosurface mi sembra comprime qualche info in più.
Immagino che si possa avere un risultato simile o migliore con PS, da provare...