Accedi

Visualizza Versione Completa : Scelta montatura armonica.



Angelo_C
14-11-2024, 12:06
La vecchiaia induce a ricercare la comodità, per questo Natale (ma va bene anche alla befana :biggrin: ) ho intenzione di regalarmi una montatura armonica da mettere sulla mia postazione fissa (https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?42421-quot-Mensola-quot-per-installazione-montatura) nel terrazzo a sud (la quale essendo fissata al muro può tranquillamente lavorare sbilanciata).

Quello che mi attira di queste montature è il fatto che in virtù della loro coppia sovrabbondante, possono essere utilizzate senza contrappesi (quindi minori ingombri dovuti all'asta contrappesi apparecchiata e minori pesi da gestire), visto che il carico massimo che gli applicherei non superebbe i 6 kg operativi (C8 oppure i due rifrattori da 76 e 80 mm e accessori), mi orienterei sulle "piccole".

Al momento ho identificato queste montature (tutte sotto i 2.000 €), Ioptron HAE16C, ZWO AM3 e SW Wave 100i, rapporto peso/carico (senza contrappesi) rispettivamente 2,6/8,2; 3,9/8,0; 4,3/10,0 kg.

Se qualcuno le ha provate, gli sarei grato se mi desse la sua opinione relative a pregi, difetti, criticità, ecc; se avete altri modelli (sempre sotto i 2.000 €) con portata simile, sono tutte notizie bene accette, tanto al momento sono ancora in fase conoscitiva.
Grazie. ;)

Angelo_C
18-11-2024, 12:30
Nessuno possiede uno dei tre modelli indicati?

rey
18-11-2024, 23:35
Sul forum si vede scrivere poco a riguardo effettivamente

Free
19-11-2024, 13:54
A questo punto , per scoprire pregi e difetti ti toccherà solo comprarla , che poi alla fine è il modo migliore per giudicare un oggetto.

Angelo_C
22-11-2024, 21:39
Quale delle tre? É quello il dilemma.

rey
25-11-2024, 11:03
Angelo_C ma la useresti principalmente per visuale?
Penso ti conviene guardare su CloudyNight, spesso vedo molte discussioni a riguardo.
Da noi obiettivamente su forum si vede poco e in generale ne vedo "come nuove" su astrosell, quindi boh...
Alternativa simile, leggera, ma con funzionamento a cinghia, bella e nostrana c'è la avalon evo 0, ma si sale come prezzo.. ovviamente però pensata per astrofoto.

Cieli sereni

Angelo_C
25-11-2024, 12:25
Si praticamente soprattutto visuale, le riprese (come sempre) le faccio all'acqua di rose.
Come detto mi interessa la coppia di trazione di queste montature, avendo una postazione vincolata alla parete e quindi senza necessità di contrappesi, una montatura normale (come la mia EQ5) senza contrappesatura farebbe sforzare troppo i motori.

Ho letto un po CN, ma li il problema sono soprattuto le discussioni sterminate e soprattutto lato riprese (non per nulla sono date come montature per trasfertisti :biggrin:), quindi difficile andare a beccare le info che interessano.