Rosssiiii
16-11-2024, 17:56
Ciao :)
Ho acquistato uno star adventurer GTI la settimana scorsa e sto imparando a usarlo, ora so come muovermi facilmente nell'app Syscan Pro e ho capito le funzioni, ma volevo chiedervi dei consigli:
1) Un software facile da usare per fare l'allineamento polare. Se non sbaglio l'allineamento polare viene sempre fatto usando la telecamera principale del setup e l'obiettivo principale... attualmente non ho nessuna telecamera guida e nessun tubo guida.
per il momento conosco software come Nina e PHD2 ma non so se fanno esattamente le stesse cose o no o se c'è qualcosa di più semplice ma altrettanto efficace ?
2) come devo collegare lo star adventure gti al pc usando il cavo? e come configurare con questi programmi? non lo so esattamente ma ho sentito che ci sono due diverse opzioni di driver che potrei usare per far funzionare lo star adventure gti con il pc...i driver ASCOM sono driver ufficiali mentre c'è un diverso tipo di driver forniti dagli sviluppatori della comunità ma non ricordo il nome. Comunque vorrei capire qual è l'opzione migliore e quali sono le più sicure e affidabili che creano meno problemi?
come macchina fotografica userò una Canon 50d.
3) in teoria, considerando che non la possibilità per ora di fare autoguida, dopo che faccio l'allineamento polare con il pc posso smettere di usare il pc e fare tutto usando l'app per smartphone Synscan pro... in questo modo non finirò la batteria del notebook e avrò meno ingombro, scatterò all'aperto e non so quanto durerà la batteria del mio PC anche con il freddo.
Spero che qualcuno voglia aiutarmi.
Saluti :)
Ho acquistato uno star adventurer GTI la settimana scorsa e sto imparando a usarlo, ora so come muovermi facilmente nell'app Syscan Pro e ho capito le funzioni, ma volevo chiedervi dei consigli:
1) Un software facile da usare per fare l'allineamento polare. Se non sbaglio l'allineamento polare viene sempre fatto usando la telecamera principale del setup e l'obiettivo principale... attualmente non ho nessuna telecamera guida e nessun tubo guida.
per il momento conosco software come Nina e PHD2 ma non so se fanno esattamente le stesse cose o no o se c'è qualcosa di più semplice ma altrettanto efficace ?
2) come devo collegare lo star adventure gti al pc usando il cavo? e come configurare con questi programmi? non lo so esattamente ma ho sentito che ci sono due diverse opzioni di driver che potrei usare per far funzionare lo star adventure gti con il pc...i driver ASCOM sono driver ufficiali mentre c'è un diverso tipo di driver forniti dagli sviluppatori della comunità ma non ricordo il nome. Comunque vorrei capire qual è l'opzione migliore e quali sono le più sicure e affidabili che creano meno problemi?
come macchina fotografica userò una Canon 50d.
3) in teoria, considerando che non la possibilità per ora di fare autoguida, dopo che faccio l'allineamento polare con il pc posso smettere di usare il pc e fare tutto usando l'app per smartphone Synscan pro... in questo modo non finirò la batteria del notebook e avrò meno ingombro, scatterò all'aperto e non so quanto durerà la batteria del mio PC anche con il freddo.
Spero che qualcuno voglia aiutarmi.
Saluti :)