Visualizza Versione Completa : Giove del 16 novembre con discreto seeing
Qui alcune immagini riprese nella serata di ieri con Giove tra i 45 e 55 gradi di elevazione, prima che sparisse sopra il balcone del piano superiore :).
Pierluigi Panunzi
17-11-2024, 14:17
splendide foto, come sempre...
come va la ricostruzione della texture aggiornate di Giove per WJ, stellarium, ecc?
;)
sbaglio, ma forse non è necessario fare tutte le foto in una sera, come avevi detto in precedenza... immagino che WJ tenga conto dell'orario di ripresa, la data e sappia collocare ogni foto nel posto giusto... o no?
a mo di collage...
calcola che è una funzione di WJ che non conoscevo nemmeno, ma so che WJ è un software veramente potente...
Non sono sicuro che la mappatura di Giove può essere fatta con riprese temporalmente molto distanti tra loro. Le caratteristiche delle nubi variano velocemente così come sono diverse le velocità di rotazione dell'atmosfera a diverse latitudini. Forse sarebbe difficile riconciliare foto riprese a distanza di giorni. Mentre altri pianeti, come marte possono essere mappati con immagini prese a distanza di giorni in quanto le caratteristiche della superficie restano, per i nostri telescopi, invariate nel tempo.
Cieli sereni
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Pierluigi Panunzi
21-11-2024, 11:58
@Alby68a
in un altro post parlavi del fatto che per avere una mappa completa di Giove occorrono 9 ore osservative continue e dunque una nottata insonne...
giustamente, perché le nubi variano molto velocemente...
e neanche così basterebbe, perché dopo qualche giorno il procedimento andrebbe ripetuto... all'infinito...:shock:
non si avrebbe mai una mappa aggiornata di Giove : è una battaglia persa!!
quello che pensavo era invece spalmare le osservazioni e le riprese in al massimo 2-3 notti, sempre nell'ipotesi che WJ poi posizioni correttamente la parte fotografata in base all'ora di ripresa.
in questo modo almeno si otterrebbe una mappatura abbastanza aggiornata rispetto a quella di riferimento, vecchia di anni...;)
facendo così probabilmente si avrebbe un compromesso tra ore di sonno, validità del metodo, durata nel tempo dell'immagine.:rolleyes:
soprattutto c'è la considerazione che l'alta velocità di cambiamento dell'aspetto di Giove renderebbe comunque inutile tentare un qualsiasi aggiornamento della mappatura del pianeta...:sad:
ma noi ci accontentiamo di qualcosa di più nuovo!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.